Il 'Don Camillo' incompiuto [1970]

Io dubito che esista ancora del girato,molto probabilmente come accadeva all’epoca fu distrutto tutto, come successo ad esempio alle scene girate da Totò per “Il padre di famiglia”,strano comunque che a parte l’intervista a Fernandel contenuta nel box francese non esistano foto di scena…

per chi non avesse mai visto nessuna foto del citato film ecco alcune immagini:

http://fernandel.splinder.com/post/15443326/Don+Camillo+e+i+giovani+d’oggi

Mai viste queste foto!a dire la verità non avevo neanche mai fatto ricerche in merito…Gino Cervi più che Peppone sembra il commissario Maigret…
Nel sito di Yahoo dice “CONSERVATO: POSITIVO ALLA CINETECA NAZIONALE - LUNGHEZZA: 2970 M.”

Ci fosse un modo per averne una copia… ma sarà impossibile ahimè!

Bè con l’avvento del dvd si è cercato di resuscitare tantissime cose da aggiungere come extra nei dvd e se questa pellicola che secondo me è di grande importanza non sia mai uscita fuori qualche motivo ci sarà…

Ho appena visto la puntata del programma “Vite straordinarie” dedicata a Cervi e Fernandel, alla fine del programma si parla appunto del film e vengono mostrate alcune scene del cinegiornale dell’epoca (senza audio) e con alcune testimonianze tra cui un operatore che dice che del film furono girate circa 5 settimane e che quindi ne era stato fatto più di metà,sospese le riprese e tornati a Roma si era cercato di completare il film usando una controfigura ma essendo Fernandel il protagonista non si è potuto fare nulla.

Si parlava tempo fà di un progetto per terminare la pellicola con l’ausilio del computergrafica…se fosse una notizia concreta non sò.

Una fonte mi ha riferito che una copia preziosa in pellicola si trova al Lumiere di Bologna, nei prox gg penso che partirò per una spedizione per constatare se sia vero e magari se ci fosse la possibilità di riversarla in dvd.
SPeriamo bene

Nell’archivio dell’ Istituto Luce:
http://www.archivioluce.com/archivio/jsp/schede/videoPlayer.jsp?tipologia=&id=&physDoc=54525&db=cinematograficoCINEGIORNALI&findIt=false&low&section=/
c’ è il cinegiornale dove si possono vedere alcune scene del film.

Salve a tutti, scusate l’intromissione, ma ho scoperto solo ora questa notizia su questo forum, se non oso troppo vorrei sapere se la spedizione è andata a buon fine…:wink:
grazie.

Se è vero sarebbe bello vedere quel che esiste durante “Il cinema ritrovato”.

E’ cosa nota che esiste, ma indubbiamente non credo che verrà mai editata o finita. Già ai tempi il ciclo Don Camillo poteva dirsi ampiamente concluso senza questo ulteriore episodio.

Se Duncan potesse rispondere…gli ho mandato un messaggio ma nisba.
Cosi ci mettiamo l’animo in pace:(

Sarebbe interessante solo come reperto storico, è chiaro che non aggiungerebbe nulla di artistico.

Ecco un’altro blog dove vedere alcune foto di scena.

http://filmissimi.splinder.com/post/15443326/Don+Camillo+e+i+giovani+d’oggi

Si sa se esiste una trama dettagliata, un soggetto o una sceneggiatura del film? sarei curioso di conoscere le differenze che c’erano nel film incompiuto e quello di Camerini del '72, confrontando il film del '72 con le immagini di Cervi e Fernandel che si vedeno sul web non c’è praticamente nulla che li accomuna.

In questo video si possono vedere alcune scene a colori prese da un documentario tedesco:

//youtu.be/uDz2ZhTY9z0