Divertente, amara commedia (?) di Salce con un ottimo Tognazzi ma soprattutto un commovente Wilson. E’ il film che segnò di fatto la separazione tra Tognazzi e Vianello, inizialmente (pare) previsto per il ruolo che fece poi l’attore francese.
Pensavo ci fosse già il topic, un film così importante e di successo… boh, io non lo trovo.
Davvero molto bello e amaro, l’ho sempre un po’ accostato a La Marcia su Roma, dove però lo scettico è Tognazzi e il fanatico è Gassman.
La cosa più sconvolgente è il fatto che Georges Wilson avesse qui appena quarant’anni - quindi coetaneo di Tognazzi - pur risultando credibilissimo nel ruolo dell’anziano professor Bonafé. Quando avevo cercato qualche info su di lui mi aspettavo un attore scomparso da almeno trent’anni, che invece è mancato pochi anni fa alla soglia dei novantesimo compleanno.