Il furto è l'anima del commercio!?... (Bruno Corbucci, 1971)

Salve…che sapete dirmi su questo vecchio film della coppia NOSCHESE/MONTESANO? Lo vidi da ragazzino, poi non l’hanno mai piu’ replicato in tv. Era divertentissimo. Esiste edizione vhs o verrà editato in dvd? grazie per l’eventuale risposta. niky

io l´ho visto da piccolo in una vhs prestata da mio zio. video un po pessimo.

il film in se e carino , mi ha colpito lino banfi nelle panni di un frufru.

mi ricordo ancora oggi la canzone di montesano scritta da lando fiorini.

gratta gratta gratta amico mio si non voi mori de fame come stavo a mori io per un mese de botteca gia l´ho fatto che me frega nun me va de lavora.

GRATTA GRATTA AMICO MIO è di Franco Califano (il testo) e Fred Bongusto (la musica)…
Lando Fiorni l’ha solo interpretata…

aha , questo non lo sapevo , sentendola cantare da lando fiorini e sapendo che lando e un grande amico di montesano credevo che la scrisse lui ,

scusate l´errore.

pero il pezzo e forte , appena lo senti non ti esce dalla testa.

Ad Aprile in dvd insieme agli altri film della coppia Noschese-Montesano

http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx?aid=10322

1 Mi Piace

Visto che la coppia in questione in questi giorni è tornata in auge nel forum, vorrei chiedervi senza sporcare gli altri topic se sia di questo film la scena nella quale viene inscenata una finta eruzione del Vesuvio. Ho questo ricordo di un film visto in sala da bambino di cui però non rammento altro.

2 Mi Piace

https://www.dailymotion.com/video/x8fysy5

Se ricordo bene sì comunque eccolo

3 Mi Piace

Grazie a @Marco85 per la dritta. Pur avendo un hard disk pieno di film in lista, non ho resistito ed ho fatto scavalcare la fila a questo film che vidi al cinema (ora teatro) Brancaccio alla tenera età di sette anni. Questo è il terzo film della coppia Noschese - Montesano che vidi in sala ma se il rewatch da adulto di Io non scappo… fuggo ed Io non spezzo… rompo mi aveva profondamente deluso, in questo caso mi sono divertito come allora.
Noschese riesce finalmente a dare spessore ad un suo personaggio e trova il clou nella scena della sostituzione di persona di Bernard Blier. Anche Montesano gigiona meno del solito e funziona meglio. Il risultato è un heist movie gradevolissimo con alcune risate anche oggi che siamo nel 2025. E’ carino anche il finale da comiche che personalmente di solito non amo.
Grandi caratteristi con in primis Lino Banfi in grande forma al quale si aggiungono Cannavale, Ave Ninchi, un Crovetto carcerato precursore di Bartolo il Monzese ma anche Francis Blanche, un residuato nazista doppiato brillantemente da Carletto Romano. A proposito di doppiaggi, Amendola dà la voce sia al padrone dell’albergo che al poliziotto dell’Agenzia delle Entrate.
Giuseppe “Calboni” Anatrelli è il proprietario del banco lotto.
Ricordavo la scena della finta eruzione del Vesuvio ma poi mi si è sbloccata anche quella dell’erogatore automatico dello zucchero nel bar. Benedico la mia infanzia cinefila.

3 Mi Piace