Anno 1994
Durata 100
Genere DRAMMATICO
Produzione TRIO CINEMA E TELEVISIONE, R.C.S. FILM & TV, RAI 2
Distribuzione WARNER BROS ITALIA - VIDEO: PANARECORD
Regia
Alessandro Di Robilant
Attori
Paolo De Vita Guazzelli
Antonio Bellomo Avvocato Squillace
Francesco Bellomo Vincenzo Calo’
Giuseppe Montalbano Presidente Corte
Marina Ninchi Professoressa
Roberto Nobile Saetta
Marcello Perracchio Forte
Salvatore Puntillo Avvocato Cascio
Ileana Riganò Moglie Migliore
Turi Scalia Gioacchino Vullo
Giulio Scarpati Giudice Livatino
Leopoldo Trieste Padre Livatino
Critica Un film pudico e sommesso, schivo come il personaggio che racconta, aspro come il paesaggio che mette in scena: con uno sguardo finalmente estraneo a quell’orgia di stereotipi a cui il nostro cinema ha per lo più fatto ricorso quando si è trattato di rappresentare la mafia e la Sicilia (Segnocinema).
Note - REVISIONE MINISTERO FEBBRAIO 1994.
DAVID DI DONATELLO 1994 PER MIGLIORE ATTORE A GIULIO SCARPATI.
Liberamente ispirato al libro “Il giudice ragazzino” di Nando Dalla Chiesa. La famosa definizione\esternazione è invece di Francesco Cossiga (di poco antecedente al delitto)
visto a suo tempo, ho un ricordo positivo ma non entusiasmante
se non sbaglio scarpati è abbastanza credibile nella parte, e il suo omicidio non è affatto male, crudo e realistico
Del delitto Livatino si occupa indirettamente anche il film di Pasquale Pozzessere “Testimone a rischio”, basato sulla vicenda di Pietro Nava ovvero il testimone che fece arrestare e condannare all’ergastolo gli assassini del magistrato siciliano
testimone a rischio fu girato tra la sicilia (nava fu testimone del delitto sulla canicattì-agrigento), la campania (nava abitava a giffoni se non sbaglio), lucca e belluno (le prime città dove fu inviato sotto protezione e falso nome). poi si conclude con una città estera (forse del nord europa). perchè oggi piero nava vive fuori dell’Italia, in un Paese estero.
Ho sempre un bel ricordo di questo film con un’ottima interpretazione di Giulio Scarpati e una Sabrina Ferilli non ancora al massimo della notorietà, lo vidi molto tempo fa e dovrei rivederlo in quanto amo molto i film basati su ricostruzioni storiche… peccato che non sia mai uscito in dvd, lo meriterebbe!!! :oops: