Anno 1972
Titolo Originale MAJSTOR I MARGARITA
Altri titoli THE MASTER AND MARGARET
THE MASTER AND MARGHERITE
Durata 100
Origine ITALIA, JUGOSLAVIA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche PANORAMICA TECHNICOLOR, EASTMANCOLOR
Tratto da ROMANZO OMONIMO DI MIKHAIL BULGAKOV
Distribuzione EURO
REgia
Aleksandar Petrovic
Attori
Ugo Tognazzi Nikolaj Maksudov
Mimsy Farmer Margherita
Alain Cuny Prof. Woland/Satana
Velimir ‘Bata’ Zivojinovic Koroiev
Pavle Vujisic Azazelo
Comunicazione di servizio: se qualcuno ha questa locandina e può farmi una scansione HD mi contatti in privato tramite il form del mio sito in firma.
Gli farò poi avere una copia del dvd.
Concordo, e diciamo pure che ricorda non poco quella di C’era una volta il west…
Ho visto il film in blueueray (ebbene sì) e mi è piaciucchiato. Ci sono cose notevoli, parti inquietanti, ma altre poco riuscite. Tognazzi poi mi è sembrato decisamente fuori parte.
La continua apparizione di gattacci neri che rognano in primo piano mi ha ricordato il peggior Fulci, in un film del genere c’entrava proprio come i cavoli a merenda. Boh.
Non ho letto il romanzo ma vedendo il film io il ruolo di Margherita lo reputerei, se non insignificante, superfluo. E la cosa mi pare strana, essendo la coprotagonista. Per il resto a Tognazzi e Cuny non si può rimproverare nulla, è grazie principalmente a loro se si può parlare di risultato riuscito. Come al solito su mediaset passano una versione ignobile rispetto a quella disponibile sul tubo
film e romanzo abbastanza noiosi benchè lo spunto di partenza e tutto il sottofondo “diabolico” potevano essere interessanti… in entrambi i casi il mio unico motivo di interesse è la descrizione degli ambienti e della Russia di quegli anni, che è sempre affascinante.
Il film l’ho rivisto - non tutto perchè mi veniva l’orchite - ieri sera o un paio di sere fa… boh, ripeto, a parte le ambientazioni, abbastanza noioso e Tognazzi non dico che sia fuori parte ma non ce lo incastro dentro il film
Meglio il libro anche se ci vuole l’amaro digestivo Giuliani per arrivare in fondo
È uno di quei film che soffre molto del doppiaggio. Solo Tognazzi recita in italiano ed è l’unico che lo fa con la sua voce. Cuny e, probabilmente, Farmer recitano in francese e tutti gli altri in slavo o quello che è. Purtroppo si nota.