Il Papa rifiutato all'Università

Ma non ti vogliono?
Non insistere no! mandali affanculo e snobbali.
E invece li a tritare e ritritare la solita polemica del prete alito fetente.
Cazzo un pò di decoro, se Gesù fosse nella tomba avrebbe fatto il solco a forza di rigirarsi.

Perché così adesso l’intero arco costituzionale, tranne qualche sparuta minoranza, potranno fare le vittime insieme al vaticano e accantonare per sempre dico, patti prematrimoniali e quant’altro (ecc ecc…la lista sarebbe lunga) e finalmente instaurare anche in italia un regime teocratico… così tutte le schifezze che fanno i politici non potranno essere più messe in discussione da Grillo o dai magistrati in quanto fatte per volontà divina :smiley: :frowning: :mad:

Scherzi a parte (ma non troppo): il fatto è che tra poco alla Sapienza ci saranno le elezioni per il nuovo senato accademico e quindi la battaglia per la successione dell’attuale rettore è già iniziata… cmq la cavolata per primo l’ha fatta lui: la regola vuole che la lectio magistralis sia fatta da un professore interno all’università e non dal primo che passa… papa compreso che, imho, può andare quando vuole ma non all’inaugurazione dell’anno accademico dove non c’entra nulla.

Perché così adesso l’intero arco costituzionale, tranne qualche sparuta minoranza, potranno fare le vittime insieme al vaticano e accantonare per sempre dico, patti prematrimoniali e quant’altro (ecc ecc…la lista sarebbe lunga) e finalmente instaurare anche in italia un regime teocratico… così tutte le schifezze che fanno i politici non potranno essere più messe in discussione da Grillo o dai magistrati in quanto fatte per volontà divina :smiley: :frowning: :mad:

Scherzi a parte (ma non troppo): il fatto è che tra poco alla Sapienza ci saranno le elezioni per il nuovo senato accademico e quindi la battaglia per la successione dell’attuale rettore è già iniziata… cmq la cavolata per primo l’ha fatta lui: la regola vuole che la lectio magistralis sia fatta da un professore interno all’università e non dal primo che passa… papa compreso che, imho, può andare quando vuole (fino ad un certo punto… io mi limiterei a funzioni religiose all’interno della cappella universitaria… o a qualche convegno su tematiche in cui la sua parola possa avere un minimo di voce in capitolo) ma non all’inaugurazione dell’anno accademico dove non c’entra nulla.

Concordo. Il crucco se ne stia a casa sua.

Comunque parla già troppo (e il 99% delle cose che dice son cazzate immani):ha davvero bisogno di un PULPITO universitario?!Checcazz…

Se ne son viste di posizioni poco equilibrate in questa vicenda!
Da una parte i vari Vespa, Buttiglione & Co. hanno gridato allo scandalo, blaterando frasi tipo “Hanno imbavagliato il Papa”, “Hanno impedito al papa di parlare”, cosa assolutamente non veritiera. Poi non si può certo dire che la parola del papa in Italia non sia divulgata!
Dall’altra i soliti studenti mezzi fancazzisti, pronti a manifestare in stile no-global contro la presenza del pontefice all’università, hanno dato l’impressione di voler creare disordini.

Io penso abbiano ragione i docenti che, pacatamente, hanno espresso il loro dissenso sull’invito del papa all’apertura dell’anno accademico, ritenendolo inopportuno. Infatti il papa sarebbe semplicemente andato lì a fare un monologo (non a dialogare, come dicono certi cattolici), che in una università, luogo della ricerca del sapere, ci sarebbe stato bene tanto quanto i cavoli a merenda.
Diciamo che il papa sta bene all’università quanto Odifreddi in Vaticano. Ma almeno la chiesa ha il buon senso di non invitare il matematico piemontese (autore del libro Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)).

Al posto dei docenti non avrei manifestato dissenso, ma posto condizioni: vuoi venire? Allora il dialogo lo accetti, alle nostre domande rispondi e non rompi il cazzo coi monologhi filocattolici. Così invece han fatto la figura dei cenzori manziamerda, che non è bello. Su Ratzinger esprimo le stesse perplessità a suo tempo avanzate dalla Parietti su Berlusconi: non mi dà tanto fastidio lui, quanto il codazzo di leccapiedi che gli vanno dietro e aggrediscono chiunque lo contraddica.

Il mio odio per il papa e la chiesa in generale è inversamente proporzionale all’amore che provo per Dio.
E quella faccia di merda non merita di essere il portavoce del Signore.

E’ solo l’ultimo di una lunga serie… ma poi, chi meriterebbe tale privilegio? se ci riconosciamo tutti peccatori accettiamo anche l’impossibilità di autoproclamarci portavoce dell’Onnipotente. E in ogni caso, non vedo che cavolo c’entri il papa con un’istituzione laica qual è l’università. Vuoi andarci da statista, in quanto leader dello stato pontificio? Ok; ma allora sei solo un ospite, non poni condizioni e di sicuro metti la museruola ai tuoi cani da riporto, che nessuno è obbligato a riceverti in casa sua. Poi 'sta cagnara sulla presunta offesa al mondo cattolico… io cattolico lo sono e me ne frega poco o nulla.