Il prode Anselmo e il suo scudiero (Bruno Corbucci, 1972)

Se pensi @rodar di tutti i 7 film che hanno girato insieme (come hai citato) uscì solo questo della coppia in copertina.
A differenza di Gratta gratta amico mio che l’hanno cantata un pó tutti:Vianella, Califano, Bongusto

3 Mi Piace

La versione originale di GRATTA… è di Bongusto che la scrisse anche (col testo di Califano, certo). Quello che mi lascia perplesso è che il tema di Anselmo è molto orecchiabile e avrebbe potuto essere un sicuro successo discografico. Mah!

1 Mi Piace

In tanti anni di raid nei mercatini il disco di Bongusto di copie se ne trovano in buone quantità ad un prezzo discreto e in accettabili condizioni sia di copertina che di vinile.
Che la Ri-fi aveva i magazzini strapieni?

1 Mi Piace

Perdonate ma non esiste un topic dove sono listati i film di Noschese-Montesano? Non sapevo minimamente fossero sette e sarebbe bello parlarne un attimo…

1 Mi Piace

Aprilo tu. I film, comunque, sono questi:

Tutti prodotti da De Laurentiis. Anzi, una delle ragioni che portò alla rottura della coppia fu dell’insoddisfazione che Montesano aveva nei confronti del suo contratto col produttore napoletano. IO NON VEDO… è il remake di CRIMEN.

3 Mi Piace
3 Mi Piace

A proposito dei suoi primi anni di carriera, per un servizio su una rivista, mi pare Oggi, la giornalista gli chiese perché nonostante in teatro aveva fatto cose molto importanti, al cinema aveva partecipato a film, si, di grande successo commerciale, ma non proprio da cineteca (diciamo così) e lui rispose tranquillamente che quando arrivò e guadagnò popolarità i copioni più importanti erano sempre indirizzati ai cosiddetti colonnelli della risata. I grandi sceneggiatori non scrivevano per gli attori giovani e, oltretutto, era troppo in anticipo sui ‘nuovi comici’ che arrivarono alla fine dei '70. Tutt’ora considera RUGANTINO e BRAVO le cose più belle a cui abbia mai partecipato. Lavorare per Garinei e Giovannini (o quanto meno sotto il marchio visto che Sandro Giovannini morì nel 1977) da protagonista era il sogno di qualsiasi attore fantasista e a lui toccò a soli 33 anni (Manfredi quando fece RUGANTINO aveva superato i 40, per dire).

1 Mi Piace

in rete negli ultimi tempi si trovano varie cose su montesano,sul fatto che avrebbe meritato di piu…sue giaculatorie sul sistema…mah,io penso che abbia ottenuto piu o meno quello che valeva (parlo al cinema)

1 Mi Piace

Ma lui lo disse senza astio. Quello c’era e quello prese. D’altra parte un Verdone o un Troisi (magari Benigni sì) in una commedia erotica sarebbero stati fuori luogo.

2 Mi Piace

Anche se Verdone come comparsa fece Quel movimento che mi piace tanto 1976 anche come assistente alla regia. Su Troisi concordo

1 Mi Piace

Io ho visto il secondo, il quarto e l’ultimo che è nettamente il peggiore

1 Mi Piace

Lo disse anche lo stesso Montesano che non erano grandi film. Non che sia mai incappato in capolavori eh (che poi è il ragionamento che faceva lui stesso)!

2 Mi Piace

secondo me il montesano migliore è quando ha attorno altri buoni attori di livello,e non è il mattatore del film -stile febbre da cavallo - ma mi è piaciuto anche nel paramedico

1 Mi Piace

Non saprei come identificare Montesano nelle tante pellicole che ha girato…
È come un cocktail dove nello shaker(scusate per la dimestichezza professionale) sono stai messi tanti liquori, ma una volta servito non si riesce a distinguere il sapore,
Si passa dalle poche battute in Stasera mi butto, a Zum zum zum dove recita come tuttofare fintotonto amico di Congia e Little Tony.Quelle mediocri Culo e camicia, Aragosta a colazione, Pane burro e marmellata, Più bello di così si muore A pellicole più impegnate, vedi Il ladrone o il Volpone.
Tirando le somme, giudizio personale, l’ho apprezzato molto di più in Quantunque io e naturalmente in teatro con Rugantino, Bravo e Se il tempo fosse un gambero.
Per il resto mi spiace, il nulla.

2 Mi Piace