Ne parla Montesano brevemente video di ieri
È un peccato che i De Angelis brothers in nessuna raccolta (potrei anche sbagliare) non hanno mai riproposto la “ballata” dei titoli di testa.
Abbastanza contraddittorio invece Montesano riguardo Noschese, a volte ne parla bene, altre male…se ha perferzionato le sue imitazioni, secondo me, lo deve al celebre Alighiero e alla sua simpatia tipicamente napoletana.
Sicuramente avendo avuto vicino tutti questi maestri della comicità gli deve essere servito. Noschese e Montesano insieme fecero ben sette film e all’epoca venivano considerati una coppia comica a tutti gli effetti come Franco e Ciccio. Quando si separarono i giornali scandalistici ci andarono a nozze.
Per quanto riguarda i De Angelis bisognerebbe chiedere loro per quale ragione quelle incisioni sono rimaste lettera morta.
Sì Montesano ha lavorato un po’ con tutti . Da Fabrizi in Rugantino a Macario in un paio di film, da Gassman e Panelli nel conte Tacchia a Manfredi nel tenente dei carabinieri fino a suoi quasi coetanei come Banfi, Villaggio, Proietti e Pozzetto. Peccato non abbia potuto lavorare con Totò lo ha sempre imitato molto bene ed anche nel ruolo del nobile Dudu ne ha ripreso molto lo stile di signori si nasce
Sono “vecchietto” e conosco la carriera di Montesano e amante dei musicarelli, molti addetti ai lavori, affermano che il primo film che ha girato é Nel sole SBAGLIATO… la sua prima apparizione cinematografica é Io non protesto, io amo di Ferdinando Baldi dove gli attori protagonisti sono Caterina Caselli e Mario Girotti (non ancora Terence Hill)
Evidentemente deve averci ‘fatto pace’ perché i due si lasciarono male.
Si, NEL SOLE è il suo terzo film e il solo in cui venne doppiato (da Angelo Nicotra).
Esattamente @rodar
femi benussi…maria baxa…rosalba neri…parco femminile notevolissimo per questo decamerotico…
Eh già! Anche se non ho visto il film credo che in questo caso l’erotismo sia decisamente più contenuto che in altri film simili. Infatti originariamente era vietato ai 14, poi previo taglio di 4 metri e mezzo fatto pochi mesi dopo è decaduto ogni divieto.
anch io non sono ancor riuscito a vederlo,mi pare che la parte di rosalba da quanto lessi da qualche parte sia stata molto sforbiciata nel montaggio finale
Il ruolo di Rosalba Neri fu del tutto tagliato nonostante il suo nome compaia sui titoli di testa. Mah!
https://m.vk.com/video364984793_456239018
Film completo ci sono anche Montagnani e Carotenuto
Ho il dvd nella mia libreria, trovato in un mercatino dell’usato e visto solo una volta.
Andró a rivederlo prossimamente, francamente non ricordo nulla tranne la colonna sonora dei titoli di testa dei Fratelli De Angelis, che la trovai davvero spassosa.
Tra l’altro cantano sia Noschese che Montesano che Montagnani. Peccato essere rimasta inedita.
Ultimo film della coppia: una versione involgarita di Brancaleone. Se si ride è solo per Montesano. Noschese non era assolutamente adatto al cinema mentre Montagnani sta lì solo per la pagnotta. Macario e Banfi si vedono poco e sostanzialmente sprecato Carotenuto. Come molti film del periodo le battute omofobe si sprecano (un’ossessione per chi scriveva questo tipo di film) e alla fine danno sui nervi perché del tutto gratuite e ingiustificate. Rimane una certa ricchezza produttiva (splendidi i costumi di Dario Cecchi) d’altra parte produceva De Laurentiis. Molto belle le musiche dei De Angelis che come scritto sopra sono tuttora inedite. E molto bella quella Marie Sophie che fa Leonzia (la tutt’altro che casta fidanzata di Anselmo). Chissà chi era.
Fotografia di Aldo Tonti.
Se pensi @rodar quante canzoni o temi che abbiamo ascoltato nei vari film avremmo voluto che fossero incisi su 33 o 45 giri.
Me ne vengono in mente talmente tanti ma preferisco non citarli, altrimenti rischio di “ingolfare” questa piacevole discussione sul film di Corbucci.
Anche perché si tratta di una colonna sonora molto ricca produttivamente. Un peccato non aver fatto uscire almeno un 45 giri.