Il ritorno di Renato Pozzetto sulle scene

Innanzitutto vediamo di fare chiarezza.
Ascolta a me sta bene che per parlare di determinati argomenti bisogna informarsi ed essere preparati in ogni situazioni, ma per piacere vedi di dosare bene i termini “sparate” e “disinformazione” perchè non mi sembra proprio questo il caso. Nè ho letto dichiarazioni di una gravità tale che possano aver fatto sorgere il bisogno a chicchesia di ricorrere a simili termini.
Tra l’altro oggi ho saputo che effettivamente non sono proprio usciti nella mia zona, perchè molte sale e multisale non se la sono sentita di investire denaro per noleggiare una pellicola che avrebbe dato un ritorno economico medio di si e nò 40 euro a spettacolo.
Per cui la mia “sparata” generante “disinformazione” come la chiami tu, per qualche centinaio di migliaia di miei conterranei, non è poi così campata in aria.

Ma per il resto della penisola sì, scusa. Mica penserai che qui postino solo i Bergamaschi? :smiley:

Non solum , sed etiam:cool: :smiley: :smiley:

Al 30 di gennaio sapevo che ‘Un amore su misura’, proiettato su 16 schermi del Paese, era 27 esimo con 14 mila € d’incasso.
Spero per Pozzetto che i dati in mio possesso siano errati…

Nebbia In Val Padana è un capolavoro altro che cazzi…freschissimo ed originale (rispetto a quello che c’è in giro)dovevano replicarlo e non l’hanno più fatto maledetti, ho visto qualche puntata era strepitoso.
L’ultimo spettacolo invece era moscio, più che un party sembrava un funerale all’americana.

Il grande Renato torna al cinema con “Oggi sposi”, in uscita il prossimo 23 ottobre.
Nel cast, diretto da Luca Lucini, anche Luca Argentero, Michele Placido, Moran Atias, Carolina Crescentini, Isabella Ragonese, Gabriella Pession, Lunetta Savino, Filippo Nigro, Francesco Pannofino, Dario Bandiera, Francesco Montanari e Hassan Shapi.

Renatone, speriamo di sì…la sua comicità pacioccona mi manca tanto, con e senza Cochi…

Bah!
I vecchi sono sempre dei vecchi.
Rompicoglioni, rincoglioniti e bolsi.
Non vedo perchè non estendere questo epigramma a Pozzetto che per quanto geniale era, resta sempre un, era.

ho votato Non me ne può fregà de meno…poi se torna e ci sa ancora fare, magari da qualcosina alla tv di oggi che sinceramente è alla frutta, se non torna o stecca dormirò lo stesso…in passato ha sicuramente fatto belle cose ed è stato sicuramente un pezzo importante dello “spettacolo” italiano.

Bof, recitazione penosa, regia sciatta, sto capolavoro non so dove lo vedi, comunque de gustibus.

Applausi

Ah ah ah, è fatto troppo bene… E già che ci sono, anche se sono passati “solo” 15 anni dal sondaggio, voto il numero 3 (per quanto adori cochi e Renato, e la loro comicità).

La “simpsonizzazione” è fatta molto bene, più che altro mi chiedevo, ma perchè invece di Homer non hanno creato Pozzetto stesso?, come ad esempio è stato fatto con Totò e Peppino? fantastico poi Jimmy il fenomeno! :smiley:

Jimmy il Fenomeno in versione Simpson è straordinario!

Eccezionale, divertentissimo. Matt Groening dovrebbe essere orgoglioso…

Mi si è sbloccato un ricordo, negli anni '80 andai a vedere il passaggio delle mille miglia a Gabicce Monte col mio povero zio, tra le auto c’era anche una dove Pozzetto faceva da co-pilota, un auto rossa coupè, accostò e mio zio gli fece una battuta e lui rispose ridendo come si fossero conosciuti da sempre.

Ho ricercato sul web, era sicuramente questa edizione perché mi ricordo le tute Martini Racing:

3 Mi Piace

Sempre lui nel 1990:

1 Mi Piace

la roba piu impressionante è vedere Giovanni goria e l ex ministro bresciano Prandini