Anno 1960
Altri titoli DER MAUCHELMORDER
AGENTE END - MISSION FINAL
Durata 100
Origine ITALIA
Colore B/N
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche TECHNISCOPE, 35 MM.
Produzione GALATEA, EUROPA CINEMATOGRAFICA
Distribuzione CINO DEL DUCA (1961)
Vietato 16
Regia
Damiano Damiani
Attori
Belinda Lee Ileana Torelli
Sylva Koscina Carla
Sergio Fantoni Riccardo
Alberto Lupo Giulio Torelli
Pietro Germi Bolognesi
Andrea Checchi Frisler
Lauro Gazzolo Burlando
Margareta Puratich Luciana
Bianca Doria Giovanna Torelli
Nerio Bernardi Avvocato
Ivano Staccioli
Il sicario - naz.: Italia - regía: Damiano Damiani - v.c. n. 34132 del 04.02.61 - m. 2700 - ppp: 11/03/61 - c. pr.: Europa Cinematografica / Galatea, Milano.
In Germania Occ.: Das Bittere Leben (13.10.61 - 106’)
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=9196
Critica “Il film, che possiede pregi tecnici e narrativi notevoli, non manca di gravi difetti, acuiti proprio dal suo stile scarno e asciutto che rende oscuri certi momenti della narrazione. Assai poco convincente, ad esempio, è il finale, come alcuni motivi di critica sociale che non trovano il loro posto nel significato e nel carattere del dramma.” (Segnalazioni cinematografiche, vol. 49, 1961)
Secondo film di Damiani dopo il debutto con il film “Il rossetto”.
Di difficile classificazione rispetto ai canoni del poliziesco, del noir o del giallo. Prevale l’elemento drammatico, specie nel finale.
Una buona prova di Damiano Damiani con un cast di ottimi interpreti: Sergio Fantoni, Alberto Lupo e una convincente Koscina (ad esempio il dialogo sul treno nela parte finale del film).
L’Italia del boom economico, le contraddizioni sociali, il potere del denaro e i riferimenti all’opera di Dostoevskij (Delitto e castigo).
Un po’ melodrammatico il finale.
Piccolo ruolo per Milena Vukotic e Pietro Germi (un iroso operaio).