Qualcuno ha visto questo film? Mi sembra ben fatto, anche se ricalca i classici schemi. Tu darth, l’hai visto?
Si lo visto tempo fà. Ho fatto anche le location del film: Elios, Bosco Macchia Grande a Manziana, Studi De Laurentiis, Valle del fiume Mignone presso Rota, Set Ranch alla Selcia di Mazzano Romano, Manziana, Ponte di legno sul Mignone, Tor Caldara e Solfatara di Monterano.
Fantastico Darth!!! Hai il report completo del film! Avevo individuato anch’io il boscone di Manziana…poi tu hai aggiunto tutto il resto
Anche io l’ho visto.E’ un buon western di serie con qualche tocco psicologico ed un buon cast(Steffen e Berger su tutti).Il tema è quello classico del ritorno a casa dell’eroe,che ha perso la memoria.L’azione non manca e di sottofondo si ode una buona partitura di Robby Poitevin.L’idea del produttore Bianco Manini sarebbe stata quella di fare un film di recupero da “Quien sabe” di Damiani ma Caiano si oppose in quanto voleva realizzare un’opera totalmente propria.
Doppiaggio:
Anthony Steffen: Pino Locchi
William Berger: Giuseppe Rinaldi
Evelyn Stewart: Vittoria Febbi
Robert Hundar: Massimo Foschi
Mario Brega: Corrado Gaipa
Jean Louis: Luciano De Ambrosis
Raf Baldassarre: Carlo Alighiero
Fortunato Arena: Vittorio Sanipoli
Osiride Pevarello(non accreditato): Roberto Bertea
Claudio Ruffini(non accreditato): Daniele Tedeschi
Buona pellicola con il trio delle meraviglie, Steffen - Berger - Hundar. Abbastanza coinvolgente, la trama è un po contorta e abbottonata alla belle meglio ma funziona. Steffen è un po stranito, Berger è più su di giri. C’è anche Mario Brega che “sbraga” alla grande in alcune scene, e una piccola parte per Osiride Pevarello. Notevoli alcune sequenze con le bombe carta create da Steffen che sembrano bombe a mano della seconda guerra mondiale.
Direttore della fotografia abbiamo Enzo Barboni.
Ringrazio la Trinidad editions per il dvd davvero ottimo.