Il vero e il falso (Eriprando Visconti, 1972)

Davvero bello, mi ha colpito anche per l’attenzione che non cala praticamente mai, e parliamo di una pellicola che non ha nessuna scena d’azione o comunque movimentata. Tra le altre cose la regia calma di Eriprando Visconti unite ad una tristezza tipica delle piccole provincie si sposa bene a tutto il contesto generale, una storia di errori con un finale amaro ma perfetto, l’idea di troncare durante la lettura della sentenza è a suo modo un piccolo gioiello di sceneggiatura.

Film che ha diversi punti di contatto con Colpevole d’innocenza con Ashley Judd, del 1999.

1 Mi Piace

Su YouTube in HD.
Link nel primo post.

1 Mi Piace