Il west ti va stretto amico...è arrivato Alleluja

Anno: 1972
Cast: George Hilton, Agata Flori, Lincoln Tate, Riccardo Garrone
Durata: 88 min.
Regia: Giuliano Carnimeo


Recensione Spaghetti Western Database
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=19428

Stanotte su RETE 4, ore 04.00

mi hai preceduto… :slight_smile:

Eheheh… 1-0 per me :slight_smile: :wink:

Sabato 16 AGOSTO ore 19:10 su Iris

Sabato 16 AGOSTO ore 19:10 su Iris

Riproposto questa mattina da Iris, il master è accettabile ma nulla di che.
Per quel che riguarda il film è una baracconata d’ambientazione western con una schiera di ottimi caratteristi ad affiancare il grande Hilton.Dopo un inizio titubante da parte mia nel proseguire la visione visto l’andazzo, il film diviene invece piuttosto godibile grazie alle situazioni e freddure divertenti piuttosto azzeccate.Umberto D’Orsi fa il cummenda, Riccardo Garrone il terrone geloso, notevole Agata Flory.

Come gli altri western carnimeiani del ciclo Sartana-Camposanto-Spirito santo-Alleluja,ciclo sostanzialmente omogeneo sia contenutisticamente,per la somiglianza di personaggi e situazioni ,sia per i due interpreti chiamati ad impersonare i vari protagonisti,Hilton e Garko,con piccole differenze tra i due quanto alla maggiore o minore sfumatura comica o ironica del ruolo,sia qualitativamente,senza grandi differenze e cadute tra un titolo e l’altro,anche questo si può dire più che discretamente riuscito e divertente.La fortuna è anche dovuta al difficile equilibrio tra il tono drammatico e quello comico,qui invero più virato sul secondo versante,equlibrio mutuato dal primo Sartana paroliniano,che può essere considerato non a torto il capostipite e il modello di questa serie,e probabilmente anche il migliore come non di rado succede.Il grande successo dei due Trinità avrebbe portato ad accelerare il passaggio definitivo al comico tout court con i due Tresette ,sempre ad opera di Carnimeo e con Hilton protagonista,che degli epigoni trinitini possono giustamente annoverarsi tra i più riusciti.

Ci sa dirmi la location esatta del fortino diroccato attaccato dai soldati messicani che si vede all’inizio del film?

Doppiaggio:
Georege Hilton: Pino Locchi
Lincoln Tate: Cesare Barbetti
Agata Flori: Rita Savagnone
Roberto Camardiel: Glauco Onorato
Paolo Gozlino: Luciano De Ambrosis
Umberto D’Orsi e Aldo Barberito si doppiano da soli
Riccardo Garrone: Michele Gammino
Raymond Bussieres: Stefano Sibaldi
Nello Pazzafini: Ferruccio Amendola
Lars Bloch: Gianni Marzocchi.
Stando al copione originario,il film doveva essere “Alleluja…come ti vedo ti fulmino!”