Raga, io vorrei andarci…e nn organizziamo un raduno x vederli?
azz…ho visto i prezzi…agghiaccianti…
Raga, io vorrei andarci…e nn organizziamo un raduno x vederli?
azz…ho visto i prezzi…agghiaccianti…
Forse per motivi di lavoro ci sarò anch’io.
Notare l’importante accredito a Mario Bava: cosa non da poco, visto che sino a non molto tempo fa un personaggio autorevole negava che il Maestro avesse collaborato al film (smentendo, nei fatti, un documento da lui pubblicato, peraltro).
Personaggio autorevole? E chi sarà mai questo innominato, e fors’anche innominabile, personaggio, il Georges Sadoul del quartierino?
Azz, che sbadato: mi son dimenticato le virgolette!
In ogni caso, più che del quartierino…del paesino…
Allora porta jella un casino!
Presente la prima settimana :vassilikaris:
Ancora non ho capito - limite mio - se tra gli ospiti di questa rassegna è annoverato o no il Michele Lacalamita della situazione. Attendo chiarimenti.
ho notato che la maggiorparte delle proiezioni western, sono alla Sqla Perla, palazzo del casino’, e la sala volpi.
http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/calendario/
Gli abbonamenti e biglietti non comprendono queste sale, o sbaglio?
Rassegna Western che ha deluso a Venezia in quanto nelle sale dove i biglietti non erano in vendita. Quindi entravi o con l accredito o cercavi alle casse i biglietti gratis. Se non fosse che alle 9.30 i biglietti erano già nelle mani dei primi arrivati che ne facevano incetta e poi non andavano in sala. Risultato: sala mezza vuota e gente che sbavava fuori. Organizzazione.
ho avuto pure io lo stesso problema…biglietti finiti da tempo…ma miracolosamente sono riuscito a rivedere django…ne e’ valsa la pena dopo tante fatiche…:(:(:(
Al TG1 nn ne hanno nemmeno accennato…che schifo…
Senza la “superstar” Tarantino ti aspettavi un trattamento migliore?
No, assolutamente…anzi…mi sarei sorpreso di più se ne avessero parlato…
La risonanza di questa rassegna, a parte alcuni articoli usciti qua e là prima della Mostra, è stata molto modesta. La televisione e la stampa quotidiana le hanno dedicato poco spazio, e la sinergia con dossier e dizionari non so quanto sia effettivamente riuscita. Forse, assenza di Tarantino (già nota ai curatori, come qualcuno ha scritto?) a parte, l’organizzazione dell’evento non è stata delle migliori, se, come si è letto, “all’Excelsior s’aggirava Pasquale Squitieri, furioso perché la Mostra non ha approfittato della presenza di Fabio Testi, Giuliano Gemma e Franco Nero (“Ha lavorato con Bunuel, capisci!”) per presentare i film della rassegna di Western all’italiana. Già. Perché?” (Il Foglio, 07.09.2007).
Secondo il mio modesto parere ai curatori non è riuscito il colpo gobbo avvenuto con la 61esima.
Motivo principale l’assenza di Tarantino che ha voluto evitare la gogna mediatica italica.
Mi sembra lampante che tutta la retrospettiva fosse stata ritagliata intorno al cineasta americano e che la sua assenza abbia disorientato l’organizzazione.
Chi ci ha “smenato” oltre al pubblico è stato Miike che ha visto passare quasi inosservato il “suo” Django.
Eh già, l’assenza (già nota ai curatori?) di Tarantino… Un’epifania, quella dello sproloquiante cineasta yankee, valutata dalla “Telecom”, lo sponsor più locupletato della retrospettiva, 300 mila euro. Chissà se la somma, visto come è andata a finire (“pacta servanda sunt”, come direbbe il “patentato” di pirandelliana memoria di turno), è stata effettivamente versata dalla società telefonica…
Allora io c’ero sabato e domenica e come conferma MILANO ODIA (grazie ancora per il biglietto) l’organizzazione era una vera merda, io ho rischiato di non vedere manco una pellicola western del sabato se non fosse stato per Milano odia e i ragazzi di Nocturno che mi hanno rimediato i pass per le proiezioni notturne con Gemma e Testi. Il box office era sotto un sole che spiombava con anziani in stato semi catatonico in coda, ma dico…ci vuole tanto a montare una tenda di 3,4 mt. per fare ombra davanti alla biglietteria? Per il western non stava scritto da nessuna parte che i biglietti li potevi prendere gratis il giorno prima o tramite sponsor, una persona normale come cazzo fa a saperlo?
Mi dicono “vai allo stand Telecom”, ci vado e uno stronzo mi dice che i biglietti me li da se compreo un cellulare, ma vaffanculo!!!
Il concerto di Alessandroni (NO DICO, 60 colonne sonore composte e oltre un migliaio di apparizioni su dischi latrui, Morricone, Umilani,ecc.) pubblicizzato da CINEDELIC (che ha fatto i numeri) solo con volantini attaccati sugli alberi, nessuno sapeva un cazzo.
Il massimo è stato quando hanno negato ad Alessandroni l’entrata in sala di KEOMA perchè sprovvisto di biglietto, IGNORANTI!!!
Per il resto grandi Castellari, Gemma e Testi, disponibili e interessantissimi…il resto VENEZIA VAFFANCULO!!!
Che squallore davvero…
Per il resto grandi Castellari, Gemma e Testi, disponibili e interessantissimi…il resto VENEZIA VAFFANCULO
Qualche bella foto o aneddoto da raccontare?
Se tutto va bene faremo a breve uno speciale con Cesare Canevari su VIdeostar, vi farò sapere.