In nome del padre, del figlio…e della colt (Mario Bianchi, 1971)

http://www.imdb.com/title/tt0071883/

Regia: Mario Bianchi
Con: Craig Hill, Nuccia Cardinali, Gilberto Galimberti, Ágata Lys, Lorenzo Piani
Data di uscita italiana: 14/01/75 (Girato nel '71)

Registrato e visionato da Videostar, questa pellicola di Mario Bianchi che personalmente non avevo mai visto si colloca nel limbo di quei western che tentano la via della contaminazione con il giallo, anche se ad onor del vero rimane un film palesemente irrisolto, e di una povertà neanche troppo dissimulata.
La trama ruota attorno a due fratelli gemelli, l’uno pericoloso bandito stupratore, l’altro addirittura sceriffo. Come da copione sarà il buono a trovarsi nei guai per il fratello malvagio. Nella storia si innesta una sottotrama gialla in cui un assassino il cui volto è celato da una maschera di cuoio compie degli omicidi legati alla buona riuscita di un colpo alla banca del paese in combutta con il fratello cattivo.
Nell’immancabile resa dei conti finale l’assassino avrà finalmente un volto…

Tra le scene culto che vale la pena citare quella del ballo in maschera di Halloweeen (filo conduttore del film) in cui mi è parso di riconoscere una citazione dal film “judex” di Georges Franju.

Il master trasmesso purtroppo era un pò scuro, considerando che il film si svolge spesso di notte la visione ne è penalizzata.
Solita domanda per MAx78 (non mandarmi aff…) ho notato un leggero fuorisincrono ma non riesco a capire se ciò è dovuto al doppiaggio o ad un ridoppiaggio visto che le voci mi sembrano strane. Grazie per le infos e scusa se ti stresso sempre con le solite questioni!

In ogni caso complimenti per il recupero!

1 Mi Piace

volevo segnalare che lo stesso problema del fuori sincrono era presente anche nella copia di telenorba che a questo punto e’ identica.

E trinidad ha risposto…grazie!

Sono riuscito a vederlo nella versione spagnola(“La mascara de cuero”):praticamente un thriller ambientato nel West con diverse originalità(l’ambientazione ad Halloween per esempio)e un insolito Craig Hill in un doppio ruolo,forse il migliore del cast.Peccato che il budget è risicato e che in questa versione ispanica la bella colonna sonora di Piero Piccioni è stata rifatta e non in meglio da Gianni Ferrio

Visto in occasione della notte di Halloween su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=IwcDXszjdf0
Sicuramente il miglior film di Mario Bianchi, questo In nome del padre, del figlio e della colt anticipa alcune tematiche classiche: dai gemelli antagonisti allo slasher con omicida mascherato.
Un convincente Craig Hill riesce a mantenere vivo l’interesse in un film dal budget risicato e sicuramente da riscoprire.
Il film, prodotto nel 1971, esce in Italia solo il 14/01/1975; nella versione spagnola la musica è accreditata a Gianni Ferrio mentre in quella italiana a Piero Piccioni.
Il titolo alternativo che gli attribuisce anche il Giusti nel suo dizionario Per un breviario di dollari si riferisce in realtà a Più forte sorelle.

2 Mi Piace

Strano che, data la sua trama abbastanza originale, le derivazioni slasher, i riferimenti ad Halloween, l’assassino mascherato, ancora non sia stato preso in considerazione per una dignitosa uscita in BR dalle solite etichette teutoniche. Ma potrei anche sbagliarmi.

1 Mi Piace

Credo che il problema risieda nel fatto che non si trovi un master integro: il metraggio si dovrebbe aggirare intorno agli 85 minuti, stando alle indicazioni del visto censura, mentre le copie che sono circolate finora non vanno oltre i 75 minuti… Non credo tuttavia che quei 10 minuti mancanti possano aggiungere qualcosa alla trama, anzi rischiano di rallentare ulteriormente il ritmo di un film già di per sé troppo vivace.

2 Mi Piace