In nome della legge (Pietro Germi, 1949)

Regia: Pietro Germi
Soggetto: Giuseppe Mangione (dal romanzo "Piccola Pretura di G. G. Lo Schiavo)
Sceneggiatura: Mario Monicelli, Federico Fellini, Tullio Pinelli, Giuseppe Mangione, Pietro Germi
Interpreti: Massimo Girotti - il pretore Guido Schiavi Jone Salinas - baronessa Teresa Lo Vasto Charles Vanel - massaro Turi Passalacqua Camillo Mastrocinque - barone Lo Vasto Saro Urzì (il maresciallo dei carabinieri) Turi Pandolfini - don Fifì Peppino Spadaro - avv. Faraglia Ignazio Balsamo - Ciccio Messana Saro Arcidiacono (il cancelliere) Nanda De Santis - Lorenzina Nadia Niver - Vastianedda Bernardo Indelicato - Paolino Piero Sabella - Gallinella Aldo Sguazzini Luigi Abbene Alfio Macrì Franco Navarra Pietro Sabella Carmelo Olivieri Guido Medici
Montaggio: Rolando Benedetti
Fotografia: Leonida Barboni
Cast tecnico: Regia: Pietro Germi Soggetto: Giuseppe Mangione (dal romanzo "Piccola Pretura di G. G. Lo Schiavo) Sceneggiatura: Federico Fellini, Pietro Germi, Giuseppe Mangione, Mario Monicelli, Tullio Pinelli Fotografia: Leonida Barboni Operatore: Gianni Villa Scenografia: Gino Morici Musica: Carlo Rustichelli Direttore d’orchestra: Ugo Giacomozzi Montaggio: Rolando Benedetti Aiuto regia: Enzo Provenzale Assistente alla regia: Salvatore Rosso, Argi Rovelli Trucco: Anacleto Giustini Direttore di produzione: Maggiorino Canonica, Antonio Musu Ispettore di produzione: Sergio Barbonese, Rosario Capaci
Musiche: Carlo Rustichelli
Premi:
Origine: Italia
Produzione: Luigi Rovere per Lux Film
Distribuzione: Lux Film (1949)

  • Pretore settentrionale in Sicilia si trova in conflitto con un potente latifondista. Lo aiutano, vincendo l’omertà e la paura, la popolazione locale e persino un capomafia.

Domenica 12 agosto alle 2:35, Rai Tre

Grande prova di Urzì.

Molti riportano questa trama, ma in realtà il personaggio di Massimo Girotti dice di essere di Palermo.

Bellissimo film, a mio avviso.

P.S. è un film italiano pre-1990, andrebbe spostato nella stanza TUTTO IL RESTO .

Ne vidi un po’ durante un passaggio su Sky e mi sembrò interessante, in dvd è uscito?

INdL f
Pezzo pregiato, della mia collezione personale… :writing_hand:


Questa è la ristampa 2008, reperibile agevolmente: https://www.amazon.it/nome-della-legge-Charles-Vanel/dp/B0013V4KF6/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1AMLCYZNSFJB0&dchild=1&keywords=in+nome+della+legge&qid=1611965314&s=dvd&sprefix=in+nome+della+legge%2Cdvd%2C182&sr=1-1

Attore feticcio, interprete preferito, di Pietro Germi… :writing_hand:

2 Mi Piace

Allora dovrò procedere con l’acquisto

1 Mi Piace

Visto e devo dire che mi è piaciuto per l’ambientazione soprattutto. La caratterizzazione dei personaggi siculi molto meno a dire il vero. Mi aspettavo un pretore con fucile in mano e poco sentimentale. Ciononostante il film merita la visione

1 Mi Piace

Capolavoro di Pietro Germi.

Primo film western italiano e primo film di denuncia sulla mafia.

Ottimo Massimo Girotti come protagonista, ma straordinari soprattutto l’antagonista antipatico barone interpretato dal regista Camillo Mastrocinque(noto per aver diretto Totò in 11 film) e Charles Vanel nel ruolo del capomafia.

Bene anche Saro Urzì,la Solinas e Turi Pandolfini.

Sceneggiato da grandi penne come Fellini,Monicelli e Germi stesso

Ottime musiche di Carlo Rustichelli proprio da cinema western. Da vedere assolutamente

1 Mi Piace

Perché lo consideri western?

Alcuni critici così lo definiscono vedi Sesti per esempio

Nella sua monografia su Pietro Germi, Mario Sesti individua in Sfida infernale di John Ford "il riferimento più probabile del genere originario: nella recitazione di Girotti (che sembra proprio rifare Henry Fonda negli sguardi fissi e muti, quasi ipnotici, con i quali sfida i suoi nemici nel bar tabacchi) e nell’uso scenografico di una comunità e del suo villaggio, isolati dalla natura e dal deserto, che è assai vicino al modello scenografico della della Tombstone di John Ford

Un conto è essere vicini ad un qualcosa ed un altro è esserlo veramente. Può vagamente somigliare a quel genere ok, ma non lo è