Con Anthony Quayle, Stefano Colagrande, Simone Giannozzi, John Sharp, Silla Bettini, Georgia Moll, Adriana Facchetti
Storico film di Comencini, probabilmente il miglior regista italiano nel lavorare con i bambini. E’ uno dei film che vidi da bambino in tv e mi segnò irreparabilmente… anche rivedendolo a distanza di anni, tanti anni, non nascondo di avere versato qualche lacrima.
Confezione di lusso: montaggio di Nino Baragli, le splendide musiche di Fiorenzo Carpi (che scriverà poi anche quelle del Pinocchio televisivo del regista), ma sono soprattutto le interpretazioni dei due bambini a colpirmi ancora.
Capostipite del sotto-filone “Lacrima Movie”, lo vidi anche io da bambino e ne ho sempre avuto un ricordo emotivamente insostenibile.
Ora che ci penso, ho avuto per anni la bella VHS domovideo, ma non ho più avuto il coraggio di riguardarlo.
Finiva con uno che faceva il giro della casa palleggiando? Mi ricordo bene vero? Il fratellino che se ne faceva vanto e finendo il giro non lo trovava più… no, non lo riguardo.
subito dopo la morte di Andrea, Milo entra nella stanza trionfante dicendo appunto "Andrea Andrea, sono riuscito a fare il giro della casa palleggiando!!, poi si avvicina e il padre gli dice che il fratello sta dormendo; lui allora dice "Se gli do un bacio si sveglia? Il padre dice “No…”, lui gli da un bacio sulla guancia ed esce. Fine.
Preferisco farmi un giro di stivaletto malese piuttosto che rivedere questo film che mi ha marchiato quand’ero ragazzino. Ancora oggi quando con mia moglie e gli amici dobbiamo qualificare una situazione ipertriste citiamo Incompreso come riferimento assoluto.
Quando il mio adorato zio scapolo (il fratello di mia madre) veniva a trovarci e capitava che in casa ci fossero dei litigi o delle incomprensioni (spesso a seguito dei miei capricci) lo zione prendeva le mie difese in modo teatrale e plateale chiamandomi “l’incomperso”.
Ciak si gira Ricordate la salita (altro che le cronoscalate del Giro d’Italia…) che Andrea dovette “scorazzare” quell’odioso di Milo lungo Via della Torre Del Gallo di ritorno a Firenze?
Beh Luigi Comencini in sella, per provare il velocipede…