Anno 1969
Titolo Originale Le dernier saut
Durata 102
Origine FRANCIA, ITALIA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche PANORAMICA
Tratto da Romanzo. “Le bapteme du mont” di B. Benassar
Produzione LIRA (PARIS) FIDA (ROMA)
Distribuzione FIDA
Regia
Edouard Luntz
Attori
Maurice Ronet Garal
Michel Bouquet Commissario Jauran
Cathy Rosier Florence
Eric Penet
Andre’ Rouyer
Betty Beckers
Albertine Bui
Visto stanotte mentre lo registravo, il film in sè pensavo fosse più interessante, ma si lascia comunque guardare (sembra più un film psicologico che drammaticocol “parà” che cerca di portare il poliziotto, che lo ha preso in simpatia, verso la verità. Ho però notato che l’audio era alquanto ballerino, alternava parti con fruscii di fondo e voci dei personaggi “cupe” a parti senza fruscii e voci che sembravano diverse, più recenti e di altri doppiatori. E’ stato un difetto sul segnale audio, un difetto della mia televisione o sono magari parti aggiunte in tempi recenti al master e ridoppiate veramente?
Matte, è la terza che hai detto. Siccome non ricordavo questi cambiamenti di doppiaggio all’interno del film, sono andato a verificare la vhs mitel. Ebbene rispetto alla mitel, la copia di Rete 4 ha diverse scene in più: tutte quelle con il doppiaggio diverso e poi una in cuisi vede il parà in treno dopo che ha commesso l’omicidio e torna a Lione e unadove Garal si diverte a sparare a dei rottami. D’altra parte, ma di questo chiedo a te conferma (non ho registrato il film), mi pare che la mitel abbia qualcosa non compresa nella copia di Rete 4:Garal entra in un bar dove c’è Jaurin, lo invita a cena e precisa che non ha detto al suo commilitone che l’amico è un commissario, la scena in cui i due salutano l’altro parà alla stazione sembra più lunga, in particolare dopo che il treno è partito, Garal strappa il fogliettino che aveva scritto poco prima, infine nella copia di Rete 4 il film si chiude leggermente prima (inquadratura della villa della domatrice) rispetto alla mitel, finale con inquadratura della scimmietta di Garal chiusa in gabbia.
Come qualità video/audio nettamente migliore la copia di Rete 4.
Le scene che hai citato in effetti ci sono tutte nel passaggio di retequattro, compresoil finale con l’inquadratura della gabbia con la scimmietta di Garal mentre le macchine della polizia passano sullo sfondo
Nessun taglio, quindi. Grazie per aver sciolto i dubbi. Allora possiamo dire che la versione trasmessa da Rete 4 è la più completa in circolazione mentre la vhs mitel è senz’altro cut.
Visto,sia in Vhs sia in TV(da tv francese),le scene elencate prima penso siano dovute a 2 versioni,una francese(quella completa)e una italiana(mitel) con qualche scena in meno.
Film a mio parere brutto,da 5 -,si tratta di un “thriller” psicologico che nonostante abbia un ottimo cast non riesce a decollare,sembra troppo tirato per le spicce.
Riguardo il master,avendo visto 3 versioni posso assicurare che quella di rete4 è ottima,
l’audio invece presenta per i primi 30 minuti un forte fruscio.