Io Chiara e lo Scuro (Maurizio Ponzi, 1983)

It. 1982
REGIA: Maurizio Ponzi
ATTORI: Francesco Nuti, Giuliana De Sio, Marcello Lotti, Renato Cecchetto, Antonio Petrocelli

  • Portiere d’albergo, appassionato di bigliardo, e bella sassofonista abitano nella stessa casa, ma non si conoscono. A far da galeotto tra i due è lo scambio di una valigetta.

Mercoledì 2 gennaio alle 21:00, Rai Sat Cinema

Note PREMIO DAVID DI DONATELLO 1983 PER MIGLIORE ATTRICE A GIULIANA DE SIO, MIGLIORE ATTORE A FRANCESCO NUTI.

2 Mi Piace

Nove volte campione italiano, aveva 79 anni
Addio a «Lo Scuro»
Morto a Firenze il campione di birilli Marcello Lotti.
Partecipò a due film con il regista toscano Nuti

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_13/biliardo_lotti_scuro_e7e5189a-b199-11dd-a7b7-00144f02aabc.shtml

p.s. mi sembra il thread più adatto per postare la notizia… però mi raccomando non facciamolo diventare il solito thread-necrologio

1 Mi Piace

Finalmente visto nella Vhs Mondadori questo buon film con un Nuti in forma ed una brava, dolce e carinissima Giuliana De Sio. Nuti funziona nel classico personaggio a cui ci ha abituato , numerose le scene divertenti, peraltro ricorrenti (il pazzo alla fermata del tram ed il tranviere ne sono un esempio) e film nel complesso godibile e brillante. Pur non capendo una mazza di biliardo lo ho trovato interessante e sa creare la giusta suspence.
Nel cast gli immancabili Novello Novelli (Già un vecchio) e Antonio Petrocelli.
Belle davvero le musiche.

2 Mi Piace

Non lo (ri)vedo da una vita…ma è quello dell’ottavina reale? O mi confondo?

1 Mi Piace

quello è Casablanca Casablanca: è un colpo particolare “brevettato” dallo stesso Nuti che lo eseguì anche dal vivo nella ospitata dell’epoca a Domenica in.

1 Mi Piace

In realtà pare che il colpo lo avesse inventato proprio lo Scuro.

1 Mi Piace

Visto qualche giorno fa nel dvd 01, film rimane un classico di Nuti, magari non perfetto come Caruso ma sempre divertente ed elegante. Dicorso a parte merita il dvd: pagato 21€, è un dvd 5 in LETTERBOX, master buono ma non eccezionale, audio spesso disturbato, zero extra. In poche parole, un prodotto vergognoso, quelli della 01 hanno organizzato una truffa. State quindi attenti e aspettate che il prezzo cali, io non vedevo l’ora di averlo e adesso sono delusissimo. :mad:

1 Mi Piace

Ma io dico…
Di tanti doppiatori che abbiamo in Italia, ma proprio Carlo Croccolo, doveva doppiare Marcello Lotti???
Inaudito.

1 Mi Piace

Alcune scene dovrebbero essere state girate alla sala biliardo di Via Pomeria a Prato. Mi ricordo che da bambino il mio nonno passava le giornate li (era stato campione toscano negli anni 70 o giù di li) e gli fu chiesto di fare una comparsata nel film, mi pare che dovesse ricevere un ceffone o da Nuti o non mi ricordo da chi (purtroppo entrambi i miei nonni non ci son più e la mia mamma non si ricorda, ma da giovine me la raccontava spesso questa storia il mio nonno) ma non lo fece perchè si vergognava

2 Mi Piace

Non ricordo il doppiaggio forse lo doppia in maniera particolare?

Croccolo comunque era doppiatore oltre che attore

Credi che non sapevo che Croccolo era doppiatore @Marco85?
Mi ero solo chiesto che abbiamo fior fiori di doppiatori, ma proprio lui dovevano scegliere… Mah…