Io tigro tu tigri egli tigra (Giorgio Capitani e Renato Pozzetto, 1978)

Io tigro, tu tigri, egli tigra
[ Italia, 1978, Commedia, durata 120’] Regia di Renato Pozzetto, Giorgio Capitani
Con Renato Pozzetto, Paolo Villaggio, Enrico Montesano

Elia, commerciante in letame, viene assunto come cameriere da una coppia dove il marito progetta l’uccisione della moglie e il nuovo servitore gli dà una mano. Una scrittore di fantascienza in crisi di efficienza erotica rischia una brutta avventura con la ripugnante regina di un pianeta immaginario. Un bersagliere a caccia di sigarette rischia di provocare una guerra fra l’Italia e la Svizzera.Il primo episodio, con Pozzetto che si autodirige, è tutto sommato il migliore. Poi Capitani dirige Villaggio, in una variante del sempiterno Fantozzi, mentre il bravo Montesano si perde in una sceneggiatura povera di idee.

Manca il thread di questo bellissimo film, secondo me uno dei migliori di Pozzetto (o almeno nell’ABC manca). Ho il dvd che purtroppo mi si è rotto dopo un anno di utilizzo (usura?).

La mitica semivuota:

Il Trailer:

1 Mi Piace

Mah, l’ho trovato fiacco. Tre storielline che dimenticherò in fretta: troppo surreale Pozzetto (non si ride mai nel suo episodio), banali Villaggio e Montesano.

Azz… me lo stronchi così? Adesso non ti fiderai più dei miei consigli e non vedrai Tony Manero neppure sotto tortura!!! :smiley:

Ma non hai riso nemmeno nella scena della trattoria semivuota? :shock:
Io trovo l’episodio con Cochi e Renato, in quanto parecchio surreale, il più vicino alla loro carriera di cabarettisti… poi c’è anche il riferimento alla passione di Pozzetto per i motocarri e le api-apecar-vespe-lambrette ecc.

personalmente dei tre episodi l’unico che non mi fa davvero ridere è quello con Montesano…

Guarda, devo proprio dire di no… sì la scena è anche carina, ma non fa ridere a mio avviso. Continuo a pensare che tutti i primi film di Pozzetto, fino al 1979 circa, siano tutti molto inferiori a quelli successivi, più commerciali ma senz’altro più divertenti.

Io invece preferisco l’episodio di Montesano…

Preso stamattina in edicola a 9,90€:

Audio ITA 5.1 e 2.0
Sottotitoli ITA
Video 1.85:1 16/9
Durata 1h46m30s
Extra Trailers, fotogallery, locandine, filmografie

sono d’accordo con Renato, anche a parer mio è un lavoro complessivamente poco riuscito; certo, qua e là si ride per singole situazioni o battute, ma perlopiù sono rimasto perplesso. Assolutamente inferiore al predecessore di Steno (…indimenticabile Don Cimbolano :smiley: ).
Forse quello di Villaggio è l’episodio che mi ha fatto più ridere, tale è la deficienza della storia. Pareva una specie di Salce minore. La Cassini si vede praticamente per una sola posa…però che sgnacchera! Pure Angela Luce, non più giovanissima, ancora reggeva discretamente.

1 Mi Piace

Olè… Olè… Olè… :smiley:

[flash]http://www.youtube.com/v/2-ZGst-k9xk?version=3&hl=it_IT&rel=0[/flash]

L’episodio di Cochi e Renato e uno dei massimi picchi della loro comicita surreale, assolutamente priceless, dall’inizio alla fine. Spettacolare in particolare il commento sulle “riunioni di condominio”. :smiley:

Non è la commedia più divertente di sempre ma a me è piaciuto. E finalmente per la prima volta me lo sono guardato per intero apprezzando abbastanza tutti e tre gli episodi. Quello forse più debole è il secondo con villaggio visionario, il primo come è stato scritto è cucito su misura per la comicità di cochi e Renato (non il nostro grande forumista… :smiley: ), il terzo ha del divertente per merito di un montesano in forma. La trattoria semivuota è un delirio splendido con il commensale che mangia con il braccio intorno al palo, come anche la “fermata” alla villa delle amiche. La cassini, purtroppo, è una meteora usata per un mordi e fuggi.

1 Mi Piace

3 Mi Piace