Jack Reacher - La prova decisiva (Christopher McQuarrie, 2012)


http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=54621

Visto in aereo, un action che proprio action non è, in quanto Cruise torna a vestire i panni, anche se un po’ speciali, dell’avvocato, dismessi dai tempi lontani di A Few Good Men & The Firm. Ma il personaggio funziona, con quel suo alone misterioso, il film ha ritmo, Rosamund Pike convincente, Richard Jenkins pure, Werner Herzog (!) un cattivo da antologia, Robert Duvall sempre un piacere. Ci sono molti debiti con vari film, uno su tutti “La calda notte dell’Ispettore Tibbs”, dove il film zoppica è semmai nel finale:

ma come, Herzog è questo cattivissimo intoccabile, e si risolve tutto in questo modo?

In ogni caso piacevole da vedere.

Visto qualche mese fa, una sorpresa. NON il solito action (anche se Cruise ha varie scene di lotta corpo a corpo mica male, specie quella nel bagno…), ma un film debitore soprattutto del filone “complottistico” anni '70. E il personaggio di Reacher si rifà più a certi “vendicatori solitari” dell’epoca, che non all’Ethan Hunt impersonato da Cruise nei vari “Mission: impossible”. Alla regia McQuarrie: si vede che c’è la zampa (sapiente…) di uno che ha scritto “I soliti sospetti”. Lunghetto (oltre 2 ore) ma raccomandato. Incassi mondiali inferiori alle speranze (dei produttori), ma il film insomma vale, eccome.
P.S. Peccato per Herzog (faccia formidabile, presenza sinistra come poche…): lui e il suo personaggio meritavano più scene, caspita!

Concordo, tra la voce e l’aspetto fisico uno dei cattivi piu` inquietanti degli ultimi tempi. Avrebbero dovuto sfruttarlo meglio.

Non male, sopra le aspettative, anche se la parte finale, gli ultimi 20 minuti mi hanno convinto il giusto. Avrai lasciato piu’ spazio all"indagine, e un po’ meno all’azione. Buon character comunque questo Reacher.

Sarà la poca affinità coi romanzi di Lee Child, ma a me Jack Reacher non mi ha convinto del tutto. Il dispiego di mezzi è notevole, e certamente tutto si può dire tranne che si tratti di un brutto film, ma non mi ha preso come invece vedo dai commenti di chi mi ha preceduto. Azione, thriller, battutine, atmosfere cupe…ma alla fine non si quaglia. Molto fascinosa la Pike, Cruise gigioneggia e sborona oltre ogni limite, ottimo Herzog (per quel poco che fa). Alcune cose mi sono sembrate un po’ tirate per i capelli (tipo quando Cruise scrive sul bigliettino che consegna alla Pike il nome della tizia della cinquina che doveva essere uccisa per interesse…pare Silvan, dai!)