Jungle Cruise (Jaume Collet Serra, 2021)

Davvero godibilissimo il nuovo film disney, che è comunque sinonimo di garanzia per le megaproduzioni che meravigliano almeno l’occhio
Rispetto ad altri film come Crudelia, qui non si strizza troppo l’occhio ad un pubblico smaccatamente infantile e devo dire che è l’elemto vincente che mi ha fatto davvero apprezzare il film
Mancano tutte quelle stile “torta in faccia” o alla cartone animato
Se Crudelia pagava lo scotto di dover comunque ricollegarsi ad un noto cartoon e quindi doveva rimanere in bilico tra tematiche più adulte e ogni tanto scadere nell’infantile per il pubblico dei bambini, qui invece si è scelta un’altra strada

E’ infatti una sorta di Indiana Jones dai toni umoristici, ma che non scadono mai nell’infantile. Questo fa seguire con piacere il film per oltre 2 ore
Non mancano situazioni al limite dell’impossibile e farsesche e persino di carattere fantasy, ma anche i film di 007 sono infarciti di situazioni impossibili
Eppoi ovviamente ci sono le splendide ricostruzioni, le locations, la CG fatta sapientemente…come detto le produzioni Disney è ovvio che siano tra le migliori per gli occhi (e che possano contare su budget da capogiro)

Diciamo che il film ricorda quelli di Quotermain con Chamberlein e la Stone: un Indiana Jones un po’ più umoristico e per ragazzi. Lo spirtito è il medesimo. Se la Canon avesse prodotto i suoi film oggi con i budget della Disney, quelo sarebbe stato il risultato
Assolutamente da vedere!!!

3 Mi Piace

Visto anch’io con le bambine, concordo con Manzotin, un bell’avventuroso alla Indy ma non così estremo per permettere la visione anche ad un pubblico più giovane. Bella la storia di Aguirre, brava Emily Blunt e divertente The Rock con le sue battute demenziali, Paul Giamatti sempre un pacere. Uno dei casi, come Pirates of the Caribbean, in cui il film ha origine da un’attrazione di Disneyland, e non viceversa, i primi 10 minuti strizzano l’occhio proprio a questo.

1 Mi Piace