Il recente post sui DVD della serie kaiju eiga Passworld mi ha ricordato che sul forum non sono l’unico a gradire questa proposta cinematografica made in japan. Vorrei provare quindi a lanciare un mini sondaggio: quali sono i tre titoli kaiju eiga dell’era showa che preferite?
Il re dei mostri (1955)
Rodan, il mostro alato (1956)
Daikaijū Baran (Varan) (1958)
Mothra (1961)
Il trionfo di King Kong (1962)
Watang! Nel favoloso impero dei mostri (1964)
Ghidorah! Il mostro a tre teste (1964)
Dogora - Il mostro della grande palude (1964)
Gamera (1965)
L’invasione degli astromostri (1965)
Frankenstein alla conquista della terra (1965)
Katango - Kong, uragano sulla metropoli (1966)
Il ritorno di Godzilla (1966)
Attenzione! Arrivano i mostri (1966)
Il figlio di Godzilla (1967)
Gamera contro il mostro Gaos (1967)
Odissea sulla Terra (1967)
Gappa - Il mostro che minaccia il mondo (1967)
King Kong - Il gigante della foresta (1967)
Gli eredi di King Kong (1968)
Il mostro invincibile (1968)
Gojira Minira Gabara - All kaijū dai shingeki (1969)
King Kong contro Godzilla (1969)
Atom, il mostro della galassia (1970)
Kinkong - L’impero dei draghi (1970)
Godzilla - Furia di mostri (1971)
Gamera vs Zigra (1971)
Godzilla contro i giganti (1972)
Ai confini della realtà (1973)
Godzilla contro i robot (1974)
Distruggete Kong! La Terra è in pericolo! (1975)
Super Gamera 1980
Credo si noti subito l’assenza del Godzilla del 1954. La scelta è legata al fatto che qui siamo su livelli stratosferici rispetto ai titoli elencati.
Se poi non risponderà nessuno al sondaggio avrò comunque creato un pronto riferimento per i titoli showa a beneficio di eventuali curiosi.
Faccio fatica ad esprimere la mia opinione poiché ne ho visti pochi rispetto alla totalità dei titoli che elenchi. Ma cmq ci penso su un attimo e poi risponderò.
PS: Perché non trasformi questa lista in un sondaggio attraverso l’apposito strumento?
Dubito che ci siano matti come me che li hanno visti tutti per cui è chiaro che ci si basa sulle visioni personali. Tra l’altro la lista potrebbe addirittura essere integrata con altre proposte ma poi il troppo stroppia (già così…)
Mi sono smazzato tutte le righe salvo poi scoprire che l’apposito strumento regge massimo venti opzioni…
Comunque ho corretto la lista con qualcosa che a Wikipedia era sfuggito.
Alla fine, per affetto, voto Ai confini della realtà, il primo film di Godzilla che ho visto in vita mia!
All’epoca non sapevo chi fosse Ultraman ed il robot Jet Jaguar mi piacque come personaggio.
Non li ho messi perchè sono un po’ borderline (sbilanciato forse più verso il fantasy) ma approvo assolutamente la tua scelta.
Per non “sbrodare” troppo non avevo inserito quello ma neanche il Pulgasari nordcoreano o Latitudine Zero o Atragon ma se qualcuno cita a proposito questo o altro, ci mancherebbe.
Io li ho tutti. E anche quelli degli anni 80-90 e continuo a reperire quelli anni 2000… Molti anni fa quelli ani 80 e 90 li compravo direttamente in Asia via web, anche si i dvd erano regione 3
3 preferiti dei 60-70 non saprei dire…perchè tendo a mischiare tutto nella mia memoria ahahahah. Comunque ovviamente li ho visti tutti
Per me è difficile estrarne solo tre dal mazzo prevalentemente per motivi nostalgici. Una buona parte di questi titoli li ho visti al cinema da bambino visto che negli anni '70 erano stati ripescati dai distributori dopo il fenomeno di King Kong il gigante della foresta e giravano a manetta in tutte le seconde visioni e sale parrocchiali.
Visto però che il sondaggio l’ho lanciato io, mi attengo alla regola e cito solo:
L’Invasione degli Astromostri . E’ il primo kaiju eiga che ho visto da bambino (ed ho costretto poi mio padre a riportarmi altre tre volte a vederlo) ed è quello che mi ha acceso la passione verso questo mondo così distante dal mio. Ben tre mostri di cui quello cha ha ispirato il mio nick, gli alieni, gli scienziati, i mezzi militari di Eiji Tsuburaya, la musica marziale di Akira Ifukube: tombola! Credo che in molti abbiano ricevuto l’inprinting da questo film, come anche testimoniato da @Herr_Bitch , e fra questi anche l’Antonio Serra di Nathan Never che nel 2017 scrisse per Bonelli la graphic novel “Astromostri” che vi consiglio di recuperare.
Katango. Ero convinto di andare a vedere un godzilloide e invece mi trovai davanti una storia cupa ed a tratti terrorizzante per un bambino. Il lirismo di Honda qui pervade tutto il film e restituisce una rappresentazione manichea della lotta tra bene e male incarnata dai due giganti. Film a mio avviso molto sottovalutato.
Kinkong l’impero dei draghi. Stavo per inserire il presunto predecessore di Katango (Frankenstein) ma avrei fatto un gran torto ad uno dei miei kaiju preferiti se non avessi citato almeno un film di Gamera. Rispetto agli altri, molto più orientato verso i bambini ma comunque piacevolissimo e con molto più sangue (colorato) rispetto ai film di Godzilla. Su Gamera è stato fatto un gran lavoro nella successiva era Heisei con una trilogia cupissima da applausi. Neanche a dirlo il sogno di qualsiasi kaijufilo è stato sempre un Godzilla vs Gamera (altro che Godzilla vs Kong del monsterverse).
Anche se fuori tema, segnalo anche i miei tre peggiori:Varan, Gamera vs Zigra, Supergamera.
EDIT: chiederei a @gojira se ha in archivio il Frankenstein con il finale “italiano” (niente piovra, solo il crepaccio) e Rodan con il doppiaggio originale.
Dubbio risolto, ce ne sono, guarda che il mio nickname è preso dal film inedito Densô ningen (the secret of the Telegian), per capirci meglio. Veniamo alla classifica. 1Watang! Nel favoloso impero dei mostri l’ho scelto perchè lo ritengo il più perfetto, la regia è lineare e composta, la storia coinvolgente, e Godzilla anche se in una forma ancora selvaggia e cattiva è molto iconico, come anche Mothra. 2L’invasione degli Astromostri a brevissima distanza dal primo, di più ha una storia più fantascientifica piena di sense of wonder. 3Gli eredi di King Kong beh, è il primo film di Godzilla visto ed il valore affettivo fà da giudizio, poi ci sono quasi tutti i mostri ed una storia fantascientifica di invasione spaziale, un pò simile al film precedente, che la fanno da padroni.
Pensa te, non avevo messo a fuoco che ti eri ispirato al “Segreto dell’uomo elettrico” di Fukuda, all’epoca sottotitolato dai miei amici di Godzilla Italia e Bowling Ball Fansubs. Se a qualcuno interessa, è disponibile sul sito di questi secondi.
Allora aggiungo Watang nel favoloso impero dei mostri con la mia adorata Mothra e King Kong il gigante della foresta (la bruttezza del King Kong giapponese mi fa impazzire!)
Il mio preferito è MATANGO IL MOSTRO, anche perché ha un sottotesto elaborato, con interessanti allusioni bibliche al peccato originale.
Al secondo posto RODAN IL MOSTRO ALATO, ma solo perché ho un ricordo affettuoso e un po’ malinconico di una visione da ragazzo nel cinema di Cattolica che non ricordo mai come si chiamava (aiutami @Swat: quell’arena il cui gestore era un omone burbero che trattava tutti male. C’era ancora quando tu eri bambino/ragazzino..).
Ho un buon ricordo di IL FANGO VERDE, che però non rientra nei kaiju eiga propriamente detti.
Confesso che i Godzilla e i Gamera, soprattutto quelli di fine 60-primi 70 mi sono sempre sembrati molto (troppo) ingenui, e non a caso rivolti soprattutto a un pubblico di bambini/ragazzi.