Anno: 1976
Cast: Franco Nero, Woody Strode, William Berger, Donald O’Brien.
Durata: 100 min.
Regia: Enzo G.Castellari
Ho recentemente visionato la versione “DUEL TV”, di codesto piccolo gioiello castellariano, ma la durata complessiva è di 97:48, laddove su imdb viene indicata come durata integrale (uncut) dell’uscita USA, 106 minuti. Inoltre è presente una durata di 97’ che corrisponde all’uscita finlandese. Sò che esiste un dvd tedesco (kinowelt???) del film. Qualcuno sà delucidarmi a riguardo? A quando un’edizione in dvd made in Italy?
Keoma AKA Django Rides Again AKA Desperado (1976)
R0 America - (Anchor Bay)
*
Commentaries:
Audio commentary with director Enzo G. Casteralli and journalist Waylon Wahl
*
Extras:
Interview with actor France Nero
Theatrical trailer
Cast and crew biographies
*
Picture format:
2.35:1 Anamorphic NTSC
*
Soundtrack(s):
English Dolby Digital 2.0 mono
*
Case type:
Amaray (Keep) Case
*
Notes:
This DVD can be purchased individually, or in the 5-disc "Once Upon A Time In Italy: The Spaghetti Western Collection" box set, with "A Bullet For The General", "Four Of The Apocalypse", "Companeros", and "Texas, Adios".
*
R0 United Kingdom - (Argent Films)
*
Extras:
Interview with Enzo G. Casteralli
An Introduction to Keoma by Alex Cox
Theatrical Trailer
Argent - Westerns Trail: promotional trailers for "Django", "Django Kill", "A Bullet for the General" and "Adios, Texas"
*
Picture format:
2.35:1 Anamorphic PAL
*
Soundtrack(s):
English Dolby Digital 2.0 Mono
*
Case type:
Amaray (Keep) Case
*
R2 Germany - (Laser Paradise/VCL)
*
Extras:
Photo gallery
Theatrical trailer
*
Picture format:
2.35:1 Anamorphic PAL
*
Soundtrack(s):
German Dolby Digital mono
*
Case type:
Amaray Case
*
R2 Japan - (Beam/Creative Axa)
*
Extras:
Theatrical trailer
Bonus trailers for "Django Strikes Again" and "Man, Pride And Vengeance"
*
Subtitles:
Japanese
*
Picture format:
4:3 Non-Anamorphic NTSC
*
Soundtrack(s):
English Dolby Digital 2.0
*
Case type:
Amaray Case
*
OVERALL: R0
The US -release is uncut and has additional extra features.
*
CUTS:
o R0 America - (Anchor Bay) - No cuts
o R0 United Kingdom - (Argent Films) - Yes, cuts of 0m 4s were required (sight of horse falling after being tripped). Also trailer is cut (2 sec, instance when a horse is tripped to simulate a fall).
o R2 Germany - (Laser Paradise/VCL) - ?m ?s - Appears to have been cut, as the running time is only 90 minutes (not confirmed).
o R2 Japan - (Beam/Creative Axa) - No cuts
La versione francese di Keoma non ha l’audio in italiano (solo inglese e francese).
Questo dovrebbe essere la riproposizione su singolo dvd del sopracitato dvd, che era proposto in double con El Chuncho (aka Quien Sabe).
Questa è la versione inglese della Argent, solo audio inglese, e proposto in double con Texas Adios.
Esiste anche una versione spagnola della Filmax con audio inglese e spagnolo (sottotitoli in spagnolo). L’indicazione della presenza dell’audio italiano è errata.
Io ho la filmax spagnola, autografatami dal buon castellari. Il master è ottimo e integrale ma manca appunto dell’italiota. Ne avevo pure messo la foto sul vecchio forum Gdr…
Parlando di Italia 7 gold, bisognerebbe dire: “tenendo conto che il film era inserito male nella pubblicità”, visto che quest’ultima è quasi prevalente
La versione che ho io da Duel tv dura 1:37:04, siamo lì.
hAI RAGIONE cALTIKI…I FILM SU 7 GOLD SONO il contorno alla pubblicità però per fortuna sono una delle poche emittenti a mettere in onda pellicole preziose del cinema di genere…w italia 7gold…
Uscito col settimanale Oggi acquistato in edicola stamattina,non ho la possibilità di visionare subito il master ma eccovi le specifiche riportate sulla cover del DVD:
durata:98
formato video:Aspect ratio 4\3 letterbox 2,35:1
audio: Italiano dolby digital dual mono
area: 2 pal
Extra: menù interattivi animati accesso diretto a 8 scene trailer originale
CORRETE!!!
Non avevo mai visto questo bel film e ne sono rimasto colpito positivamente un cast spettacolare e ricco mi è piacita molto l’indiana coi capelli bianchi che vedeva keoma ma per caso rappresentava la morte? scusate ma non ho capito bene il personaggio che mi ha incuriosito tanto.Molto belle le musiche.Un commento negativo lo do’ per i voli alla matrix dei pistoleri ammazzati
con voli alla matrix voglio dire che mi sembravano troppo esagerati e surreali forse rivedendolo un paio di volte mi ci abituo,ma sicuramente il buon Castellari era un precursore …