Regia: Tonino Ricci
Sceneggiatura: Arpad DeRiso e Tonino Ricci
Cast: Raymond Pellegrin, Richard Conte, Simonetta Stefanelli, Giancarlo Prete, Maria Fiore, Edmund Purdom…
Buon mafia-movie con un’ottima prima parte e una seconda che non si discosta molto dal genere…nel cast anche un bravissimo Aldo Barberito e uno spietato Sal Borghese…
Spledide le musiche “siciliane” del Maestro Nicolai…
Francamente eccessivo il voto su IMDB (9/10)
In VHS by General Video
Cast interessante con Giancarlo Prete nel ruolo del commissario. Pellegrin e Conte i comprimari, oltre al già citato Borgese.
Si nota anche la Stefanelli come fidanzata di Prete.
diversi rimandi alla cronaca del tempo (ad esempio la scena d’apertura dei falsi finanzieri). Ciò viene ricordato anche nella dicitura finale: Ogni fatto è puramente casuale…Non è casuale invece il riferimento a fatti realmente accaduti che purtroppo non sono libertà cinematografica.
Tema centrale l’attività mafiosa nell’edilizia.
Pillole d’omertà di unn vecchio contadino:
“E se a me piace farmelo mettere in quel posto, u culo mio è”
Bello davvero, forse il migliore dei mafia-movie girati in Italia subito dopo il successo mondiale de Il padrino di Coppola.
Anche qui le musiche di Nicolai già presenti in film come 2 magnum 38 per una città di carogne e Perche’ quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?
E si, è proprio uno dei più intriganti mafia movie visti…con un’incredibile fuga di una Fiat 500 che si insinua tra gli “archi della marina”, dentro la pescheria di Catania!! Mitico!
Se a qualcuno interessa da ieri è disponibile sul Tubo in ottima qualità (il canale che lo ha postato merita davvero…finche resiste).
Come film mi è piaciuto, soprattutto per il cast.
La sceneggiatura mi è sembrata abbastanza “appiattita” sui mafia movie dell’epoca, senza particolare originalità.
Ottima segnalazione. Ho visto qualche pezzetto di film ed il master sembra veramente ottimo. Il canale, inoltre, ha diverse chicche e se continua così ci sarà da divertirsi
nonostante il cast delle grandi occasioni mi è sembrato un film un po’ banale
non tanto per la storia, quanto per la regia, che non regala mai particolari emozioni e rimane nei binari della prevedibilità
però scorre bene e una visione la merita
Guardando il bel master circolante su youtube, ho notato solo un taglio; durante la violenza sessuale sulla Stefanelli per il resto c’è tutto. Comunque è veramente ben fatto e quanto a violenza e scorrettezze varie non sta gradini sotto nessun altro mafia movie nostrano