La donnaccia

LA DONNACCIA Anno 1964 Durata 120 Origine ITALIA Genere DRAMMATICO Produzione ARTEMIDE CIN.CA Distribuzione REGIONALE Vietato 18
Regia Silvio Siano Attori Nello Ascoli Dominique Boschero Aldo Bufi Landi Gianni Dei Laura De Marchi Katina De Rosa Romano Giannini Cherubini Giacomo Furia Renato Mambor Georges Rivière Lucile Saint Simon Lodovico Starace Piero Vida Soggetto Sabatino Ciuffini Silvio Siano Sceneggiatura Sabatino Ciuffini Silvio Siano Fotografia Domenico Paolercio Musiche Franco Langella Montaggio Piera Bruni

La Donnaccia è un film del 1965 diretto da Silvio Siano.
Esperimento di cinema neorealista, il film è completamente girato nel 1963 a Cairano, un piccolo e caratteristico paese dell’Alta Irpinia, con numerosi abitanti del luogo che all’epoca vennero coinvolti come comparse o in piccoli ruoli a interpretare se stessi, in puro stile neorealista.
La protagonista è Mariarosa Apicella, una bella prostituta, interpretata dalla sensuale Dominique Boschero, rimpatriata con il foglio di via al Sud, nel paese d’origine. Qui Mariarosa suscita scalpore perché i contadini iniziano a frequentarla fino a quando uno di loro, tra la disapprovazione dei compaesani, decide di sposarla.
Sullo sfondo il dramma dell’emigrazione, il mito americano e la superstizione con l’episodio dell’indemoniata da esorcizzare.

A lungo smarrita, la pellicola è stata fortunosamente recuperata pochi anni fa dall’archivio di un collezionista e completamente restaurata.
La versione digitalizzata del film, effettuata dagli allievi del Corso di formazione professionale per “Filmaker digitale” attuato da GAL CILSI (2003-2004), è visibile online

http://www.mediaterre.it/lavori/donnaccia1.html

grazie mille per la segnalazione, sono davvero curioso di vederlo :slight_smile:

Sapete se circola copia del film? se non sbaglio, dovrebbe esser stato proiettato
alla fine di maggio alla sala Trevi, nell’ambito di una retrospettiva dedicata al regista campano.
Il film dev’essere molto interessante, con la Boschero che interpreta una bellissima e spregiudicata prostituta,
Mariarosa Apicella, la “donnaccia” appunto…



Sì, di qualità non eccelsa.

Ma è il riversamento del film che fu pubblicato online al link segnalato da Pinocore oppure
proviene da altra fonte?

Questo non te lo so dire, quello che mi pare sicuro dall’audio e dal video è che è stato “telecinemato” con una ripresa in sala e la definizione lascia a desiderare.











Della serie se questo è un telecinema fatta da una scuola di formazione professionale per “Filmaker digitale”, stiamo freschi…
poi bisogna però vedere in che condizioni versava la pellicola.

Dalle immagini che hai postato la fonte sembra essere quella, che poi dovrebbe essere questa:

//youtu.be/E9pRggec7mE