uscita Cineploit
Bel giallo con un plot quasi identico a ‘Cadavere Per Signora’ di Mattoli. Quello fatto per ridere, ma invece questo un po più serio.
Una bella uscita di Cineploit, sperando che audio/video sono un miglioramento di quello che gira adesso.
Inspiegabile la classificazione di questo film alla voce thriller, sia quella di IMBD sia quella davinottiana: La Gatta in Calore alla fine non è altro che un drammone dalle (spente) tinte erotiche e un retrogusto anti-borghese come andava di moda in quegli anni. Di elementi gialli non ce ne sono e anche la tensione grafica/emotiva di un thriller è del tutto assente. Da queste premesse è chiaro quanto mi aspettassi di vedere ben altro e invece sono rimasto deluso e annoiato.
Inoltre mi chiedo per quale ragione a Silvano Tranquilli offrivano solo 'sta roba.
Come non si può considerare un giallo?
Il film e tutto concentrato sul fatto che qualche cosa e successo e questo evento e circondato da un mistero - e poi il twist finale.
Personalmente lo considero un giallo. Un po a i lati del genere, ma sempre un giallo.
O Bestione, sinceramente non ho trovato alcun elemento necessario ad identificare il titolo in questione come un giallo thriller.
Intanto manca l’indagine vera e propria (colpevole non viene trovato ma subito svelato), non c’è un vero assassino e la parte finale sì ha un alone di suspense ma non comporta a mio avviso una reale tensione caratteristica dei thriller.
Come già detto, il registro principale è quello del dramma dalle tinte erotiche e, giusto per dirne un’ altra, anche la guida al giallo italiano del 2017 (ad oggi la più completa) di C. Bartolini esclude questo film definendolo un titolo erotico dalle tracce giallo/thriller non sufficienti a catalogarlo in tal maniera.
Ecco, questo è il mio pensiero: se per te è comunque un giallo non ci sono problemi, ognuno valuta i titoli “dubbi” come meglio crede.
Okay, buona spiegazione!
E curioso vedere come opinioni cambiano da persona a persona. E d’accordo con quello che scrivi. E un buon motivo per non considerarlo un giallo puro. Sembra che per molti e la presenza della polizia/un l’indagine che definisce un giallo più di tutto. Personalmente, sono più verso l’idea che serve un ‘mistero’ e questo film, secondo me, ha questo elemento forte di mistero (l’idea che non sappiamo che e morto o no…) E curioso come tutti pensano diversamente, ognuno con motivi validi, direi.
Un’altro interessante film che cade nella stessa categoria e ‘Il Delitto di Anna Sandoval’ - Qui abbiamo un mistero psicologico - la domanda e se la persona (Anna) ha ucciso per legittima difesa, oppure ha compiuto un atto di omicidio… Qui il mistero e veramente tutto nella testa del personaggio. Non ci sono indizi che possono rivelare la verità. Pero, c’e sempre questo mistero… Ma, niente ispettore, solo avvocati e imputati. Si potrebbe considerare ‘Il Delitto di Anna Sandoval’ uno dei primi gialli psicologici? ( e del 63’ lo stesso anno di ‘La Ragazza che Sapeva Troppo’ di Bava) Non lo so…
Sarebbe interessante fare una lista di film che sono a i margini del genere - e leggere gli opinioni dei utenti qui. Ci sono un bel po secondo me.