La Lama nel Corpo (Elio Scardamaglia, 1966)

In una clinica per alienate mentali un misterioso assassino uccide alcune belle e giovani donne. I sospetti ricadono sul direttore, sposato con una donna-mostro, sfigurata in un incidente stradale. Ma l’assassino non è affatto lui…

In uscita per la eagle il 28/1/2009
:slight_smile:

Vaaaaah, cazzo incredibile! Non giudico il film ma se non altro uscita sensata visto che si trovava solo un mux vhs con sottotitoli in lingua aliena. Incrociamo le dita

UScirà per la serie “Vintage movie”, come i due western di Cardone appena usciti, prodotti, guarda caso, da Elio Scardamaglia (dietro queste uscite ci sono Francesco e Federico Scardamaglia).

Ho letto sul sito di Videociak che l’uscita di questa rarità è stata annullata.

Su Thrauma e altri siti lo danno ancora prenotabile.
Qualcuno ne sa di più?
Sarebbe davvero un peccato se lo cancellassero, io non vedevo l’ora di comprarlo.

Grazie

Ho parlato con un tipo della eagle , uscita sospesa a causa di un master scarso , non è però escluso che in futuro possa uscire , anche se non è sicuro.

potevano intanto editare quello che avevano, magari a basso prezzo.

Nessuna speranza che esca, prima o poi?

purtroppo e’ molto difficile
e non per un problema di master ma di audio
che ha troppi buchi, salti e quant’altro…
il master a dirla tutta non era (non e’) male
anzi direi molto meglio di moltissimi altri titoli editati in DVD da case tipo Mya, Mosaico e similari…

dagli screen non rende come dovrebbe
ma gia’ a prima vista non e’ malaccio
l’audio purtroppo e’ quello del mux che gira…

qualcuno può controllare se la versione trasmessa a suo tempo da fantastika ha lo stesso audio deficitario?

FilmArt sta cercando i materiali audio migliori (una traccia audio italiana buona) per il loro master nuovo di zecca, in vista della loro futura release

screens courtesy by John Bernhard

1 Mi Piace

Il Blu ray della FilmArt è annunciato in uscita per il prossimo 30 ottobre:

http://www.amazon.de/dp/B013SBJVFC/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=20YURNV96WKYH&coliid=I3J440VQ7X7PO4

Dovrebbe avere anche l’audio italiano. Un’uscita interessantissima per una vera rarità.

Ma come, non dicevano che non si trovano master decenti per farlo uscire? Insomma, al solito, i produttori italiani ne raccontano di panzane…

Confermatami la presenza dell’audio italiano nel combo BD/dvd della FilmArt: come setup audio / sottotitoli son presenti l’audio italiano, quello inglese e quello tedesco e i sottotitoli in tedesco (removibili).
L’uscita, rispetto a quella precedente della Code Red che aveva utilizzato un master TV in 16mm cut, viene anche definita come “uncut”, si vedrà.

1 Mi Piace

Eccolo qua il bluray Filmart, durata del film: 1:26:59.
Come extra, nel bd, oltre a vari trailer anche di altri film, c’è tutto il film in versione non restaurata.

1 Mi Piace

horror gotico piacevole e divertente, con un’ottima fotografia esaltata dai bei colori del blu-ray FilmArt
ho preso la prima edizione, che costa di più, ma ha un librettino che penso non ci sia nell’edizione economica

1 Mi Piace

Su wikipedia alla regia danno Lionello de Felice, su davinotti sia lui che Scardamaglia, qualcuno ne sa di più?

1 Mi Piace

Sul sito di Nocturno dicono che il vero regista sia Lionello de Felice.

https://www.nocturno.it/il-giallo-italiano-bastardo-degli-anni-sessanta/

3 Mi Piace

C’erano anche 2-3 locandine di “Scusi, ma lei paga le tasse?” ma le prenderò poi. Qui a Istanbul si trovano code 'nu poco curiose



4 Mi Piace