La legge dei gangsters

LA LEGGE DEI GANGSTERS
Anno 1968
Altri titoli THE GANGSTER’S LAW

Durata 91
Origine ITALIA
Colore C
Genere POLIZIESCO
Specifiche tecniche TECHNISCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione REGIONALE
Vietato 14
Regia
Siro Marcellini (Hopkins Omar)
Attori
Susy Andersen
Gino Bardellini
Aurora Bautista
Elene Chanel
Aldo Cecconi
Franco Citti
Max Delys
Klaus Kinski
Luciano Mancini
Sergio Mioni
Maurice Poli
Samy Pavel
Nello Pazzafini
Giancarlo Sisti
Donatello Turri
Micaela Pignatelli
Note PROIETTATO IN U.S.A. COL TITOLO : THE GANGSTER’S LAW.
Critica “[…] Poliziesco […]improntato ai sentieri battuti dal genere […]. Il montaggio in flash-back […] è pesante per lunghezza e contenuti, non essendo essenziale per la comprensione della vicenda[…]”. (“Saison’71”)

http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=21890

Esterni girati a Genova. Noir prodotto da Roberto Loyola.

Visto moltissimi anni fa.

Musica di Umiliani:

http://www.emusic.com/album/Piero-Umiliani-La-Legge-dei-Gangsters-MP3-Download/10858051.html

Martedì 25 marzo alle 3:05, rete 4

Questa notte: 25/26 marzo.

Alle 2.30 era gia iniziato… Senza parole… Siamo al punto che un film inizia almeno 45’ in anticipo… Ancora senza parole :mad:

Porca puzzona me lo sono perso!
Qulcuno di voi l’ha visto? Sapete dire com’è?

Quello che è successo anche a me!
Se devo vedere un film a metà…:mad:

il bello è che il mediavideo di rete4 ha dato l’orario poi rivelatosi sbagliato mentre il televideo RAi indicava l’ora corretta.

Vi conviene guardare la guida elettronica del decoder Sky posizionandolo sul canale desiderato…l’orario era infatti indicato correttamente (02.20) e la messa in onda è stata puntualissima. Peccato per il master con molta grana ed il formato corretto solo nei titoli di testa. Per il resto, Maurice Poli still number one…

Registrato. Purtroppo hanno modificato l’orario nella stessa giornata e non sono riuscito a modificare il topic.

Qualità solo sufficiente.

Qualità buona(master pulito senza graffi)ma ha il difetto
della grana :frowning:
Come film gli darei un 6 1/2…ottimi attori ma davvero poca
azione.
p.s=Accettate un consiglio per l’orario di registrazione…
mettete sempre l’inizio registrazione ad almeno 30 minuti
d’anticipo e posticipate la fine di un ora.
Io faccio sempre così e raramente ho perso un film…
ovviamente il consiglio è valido solo per hd-recorder o
schede pc.

la mia registrazione è partita con il cartello “secondo tempo” ma me lo sono visto lo stesso perchè ero curioso e, per quel che può valere il mio giudizio, non l’ho trovato male… gran cast, bell’ambientazione genovese, qualche discreto inseguimento e bel finale

Io l’ho registrato una mezz’oretta prima ma dopo una decina di minuti era gia’ finito il primo tempo boh…

bhe ma si trova facilissimamente adesso non e’ piu raro:)):):oops::oops::oops:

Per chi non fosse riuscito a registrarlo lo ridanno venerdì 13 giugno 2008, sempre su Rete4, alle ore 3.15 (notte tra venerdì e sabato)

Visionato ieri sera, master rete4 niente male, ottimo a livello di qualità audio, in modo da poter gustare le splendide musiche che Piero Umiliani ha collezionato per questo film.
Mi permetto di dissentire con chi ha giudicato il film “carente di azione”, non è assolutamente così, basti pensare agli inseguimenti e al finale mozzafiato.
Anche se è molto simile nell’impostazione e nella struttura ai noir francesi del decennio '60, la sequenzialità dei flashback permette non solo di approfondire il carattere dei personaggi (es: quello di Franco Citti), ma ritorna più volte sulla rapina iniziale, mostrata da più punti di vista. A parte questa ottima intuizione della sceneggiatura e gli ottimi attori, qui tutti in parte, il film avrebbe giovato di una regia più solida. Lo avesse girato un Montaldo o un Lizzani sarebbe stato ben diverso. Ma la visione resta stra-consigliata. Imprescindibile.

tutto sommato guardabile, con qualche bella sequenza, la rapina il finale, e ottima colonna sonora dello strabiliante Piero Umiliani. Kinski decisamente sprecato e i flashback bruttarelli come fattura…Genova è sempre una Gran Location!!!

ciao ragazzi qualcuno può dirmi come posso recuperare questo film ?
sarei particolarmente interessato anche perchè ci potrebbe essere qualcuno di mia conoscenza come comparsa… :slight_smile:

grazie in anticipo

E’ stato trasmesso in chiaro dal canale Iris a gennaio. Se tieni d’occhio la loro programmazione, dovresti ribeccarlo prima o poi…

Che ne sa’ Renato se in rete c’è qualche fonte disponibile ?
tieni d’occhio il palinsesto oppure metti un annuncio sul mercatino
ciao

scusate, era una domanda rivolta a tutti

comunque seguirò il tuo consiglio e scriverò sul mercatino, grazie!

Doppiaggio:
Klaus Kinski: Sergio Graziani
Maurice Poli: Pino Locchi
Franco Citti: Ferruccio Amendola
Samy Pavel: Cesare Barbetti
Susy Andersen: Maria Pia Di Meo
Nello Pazzafini: Glauco Onorato
Aldo Cecconi: Bruno Persa
Aurora Battista: Vittoria Febbi
Giancarlo Sisti: Manlio De Angelis
Max Delys: Massimo Turci
L’attore che interpreta il commissario è doppiato da Carlo D’Angelo