apro tread per info su questo sconosciuto film scoperto mò…
Ma sai qualche cosa di più?Quando è uscito?
Capolavoro:blah:
Neanche le scenette di Franco e Ciccio a Grand Hotel su canale 5 negli anni '80 avevano una fotografia così squallida… mamma mia
beh, sono riuscito a recuperare (dopo aver scoperto Paolo Pecora grazie a Renato) l’altro film, “Faida” (sul Vimeo ufficiale di Pecora!). nessuna notizia di dove sia possibile reperire pure “La Lucertola” in digitale? Vorrei evitare di avere a che fare con il Maestro Pecora…
Sarebbe da recuperare anche quest’altro capolavoro del mitico Paul Sheep… primo esempio di cinema elettronico, qualsiasi cosa voglia dire tutto ciò.
Da notare come Pecora introduce i filmati sul suo sito:
:emotsiren
non mi pare si prenda troppo sul serio…
come dice il tipo con la fisarmonica nell’intervista: “ho visto il film “La Luertola”, ed e’ il miglior film del mondo”
Mah… mi sembra una cosa fatta in casa tra amiconi…
Dialoghi brillantissimi tra l’altro. Il Costa-Gavras dei Calabresi…
L’account youtube di Paolo Pecora regala grandi perle, tipo quest’accattivante intervista che non sfigurerebbe tra gli extra de La Lucertola:
Ma ci vorrebbe un bel Cofanetto Pecora secondo me… con Faida, La Lucertola e l’imperdibile Il caso Omar, da molti ritenuto ingiustamente inferiore agli altri due. Giorgio se puoi sentire tu quelli della Koch, magari la cosa si può organizzare
Eh ma per Pecora servirebbe la Criterion, altroché!
Comunque su youtube c’è pure una specie di accattivantissimo trailer del film:
Una chicca cazzius.
Comunque al di là della qualità dei suoi film c’è da dire che il materiale che Pecora ha caricato su youtube, quasi tutta roba risalente agli anni '80 e presa da oscure tv regionali calabresi, è notevolissima. Ad esempio c’è un’intervista a Gordon Mitchell divisa in più parti, sgarrupatissima ma bella da vedere… anche solo per sentire Gordon che parla nel suo italiano quasi incomprensibile
Criterion, rigorosamente in Bluray!
comunque il trailer l’avevo visto: l’inventore Agnello è superbo. la colonna sonora palesemente scopiazzata da “Il Padrino” divina.
vi prego, qualcuno tiri fuori questa chicca!:rolleyes:
Se a qualcuno può interessare il film si trova completo su YouTube. Ho visto qua e là qualcosa e posso dire che non è un capolavoro però vi si avvicina
In tutto questo, qualcuno mi saprebbe dire come il regista di Fantozzi sia andato a finire qui?
Questo me lo chiedevo anch’io. Per non parlare delle musiche: Cosma, Cipriani e De Sica. Robetta proprio! Poi è doppiato malissimo. Da culto Mitchell nella vasca da bagno col sigaro in bocca con lo sciampo Clear posto sul bordo della vasca stessa.