io non conosco nemmeno il film, ho letto che è un thriller e mi incuriosisce essendoci Marisa Mell che me la immagino in un ruolo tipo i film di Nieves Conde
Concordo con te. Si, forse più che lento un po’ lungo nella parte girata in villa, fortuna che almeno Francisco Rabal riesce a dare un po’ di tono al tutto. I dialoghi nel film non sono malaccio, c’è un sottofondo di critica sociale tipico di quegli anni, il povero contro il ricco ecc. ecc.
Scopro oggi che assistente alla regia fu Claudio Fragasso.
Dvd Mya da buttare nel cesso, qualità da vhs.
Un film che amo molto.
Una grande Marisa Mell, molto intensa in questo fosco dramma/thriller, ottimo anche il cast di contorno a partire dal viscido Rabal, ma senza dimenticare il grande Farley Granger, Salvino e c’è pure Helga Linè !
Ottimo il tema musicale, e il finale.
Una piccola chicca per me.
E non dimentichiamoci neppure Luciano Pigozzi, che compare brevemente come servitore nella casa del marito chirurgo della Mell.
La Mell notevole, si, qui si lancia in una recitazione rara da vedere altrove, insieme alle sue poppe nude generosamente mostrate.
Si, non male, non male la seconda e ultima opera di d’Eramo; ti dirò, non mi sarei aspettato una qualità del genere, lo avevo classificato, sbagliando, come tracurabile filmetto erotico. Peccato che d’Eramo non abbia continuato a fare altri film sparendo praticamente poi nel nulla.