La Sandrelli madrina a Venezia: "Grande Bertolucci, Tarantino un babbeo"

Magari lo facesse, da ovazione. Ma più che a fare a prenderlo… :smiley:

Diciamoci la verità, quante possibilità ci sono che la chiami a lavorare Bertolucci piuttosto che Tarantino?
Rispondete a questa domanda e ad avrete colto il senso di questa cafonissima dichiarazione.

Potrebbe anche succedere, viste le sue frequenti incursioni nell’etilismo più sfrenato. Ciò non toglie sia abbastanza di cattivo gusto ricoprire d’insulti uno che ha espresso semplicemente il proprio parere, com’è suo diritto. Ha detto di trovare l’attuale cinema italiano desolante, mica che Bellocchio è un pigliainculo o la Sandrelli una vacca.

E che ci vuole?
Vaffanculo Tarantino!

Fatto.:smiley:

E’ chiaro che la Sandrelli con queste dichiarazioni fa il Cicero pro domo sua (un po’ come il giocatore del Real Madrid),comunque è veramente deprimente assistere a questa sequela di insulti gratuiti a Tarantino,quando basterebbe dissentire educatamente dalle sue condivisibili opinioni sul cinema italiano attuale (soprattutto in relazione a quello che era una volta il cinema italiano).Se si accettano i suoi elogi al cinema italiano del passato,si devono anche accettare le critiche fondate a quello di oggi.

Non le accetterebbero neanche da un italiano, figurati da uno yankee. Provincialotti…:gratold

Io la Sandrelli me la ricorderò sempre per “La chiave” pochi cazzi!!!

Se per questioni di mercato intendi che i films italiani attuali sono poco commerciabili ti do ragione.
Negli anni '60 c’era Sergio Leone con i suoi western innovativi; c’era Mario Bava con i suoi horror artigianali. Poi, nei '70, Dario Argento con i suoi gialli-thriller, Di Leo con i neo-noir. C’erano anche altri validi registi; c’era il cinema di genere.
Voglio dire: c’erano registi innovativi che hanno reinventato alcuni generi. Ci sono anche oggi? Io non lo so perchè il cinema italiano attuale non lo seguo più, essendo io soltanto un appassionato settoriale di alcuni generi che qui quasi più non si fanno.

ho pensato la stessa cosa, prima di vomitare quando nomina Ozpetek.

Io per il più bel film del mondo: Io la conoscevo bene. Questa “signoramiata” su Tarantino, tra l’altro, sembra uscita dalla bocca della protagonista.

Altri tempi, altra Sandrelli, altro cinema…
Ricordiamolo sempre quel film di Pietrangeli. Sempre.

Ecco, appunto, ricordiamolo sempre, Pietrangeli. Ci faremo del bene.

Povera Sandrelli… La vecchiaia che cosa triste…

E pensare che 'sto topic l’ho aperto io… me lo ero scordato! :oops: Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: Ambra, la Sandrelli… ma quante cacchio di madrine ci sono a Venezia quest’anno??? :confused:

La diva italiana in Laguna per partecipare, come madrina, alla cerimonia di chiusura della kermesse in cui verrà dato il Leone d’oro a Bertolucci: “Un premio speciale per un regista speciale”
Sandrelli: “Vorrei far pace con Tarantino ma sul palco della Mostra sarò tosta…”
Stefania si dice emozionata e parla con amore del festival: “Da tempo mi ha sedotta, e non mi ha mai abbandonata”

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/venezia/stefania-parla/stefania-parla/stefania-parla.html

Ma Tarantino lo sa che la Sandrelli aveva litigato con lui?

sì. è il suo fidanzato. ma lui non lo sa ancora.

Ma la Sandrelli ancora sta a perder tempo con Tarantino?

Di sicuro Tarantino non lo sta perdendo con lei (il che dimostra che tanto babbeo non è).

E se per la Sandrelli Tarantino era un babbeo, per la Bouchet è un maleducato (la fonte è Libero Quotidiano eh, attenzione…)

Se è vero che le ha rifilato dei pacchi, ha ragione. Mi sembra diverso dall’atteggiamento della Sandrelli, pronta a ingiuriarlo per partigianeria (oltretutto mal riposta, che il nostro cinema popolare odierno sia inesistente è palese).