La strage dei vampiri (Roberto Mauri, 1962)

[i][b]

Anno:[/b][/i] 1962
Regia: Roberto Mauri
Con: Walter Brandy Dieter Eppler Edda Ferronao Carla Foscari Gena Gimmi Graziella Granata Maretta Procaccini Alfredo Rizzo Luigi Batzella

Erano almeno trent’anni che desideravo vedere questo raro gotico italiano diretto dal prolifico Roberto Mauri. Mai uscito in VHS - figuriamoci in DVD – ostinatamente ignorato dalle TV italiche, è stato recentemente recuperato dalla Dark Sky Films, un’etichetta americana specializzata in B-movie e film oscuri.
Ebbene, la qualità tecnica del DVD made in USA è davvero eccellente, si avvicina moltissimo ai recenti prodotti della NoShame. La superba fotografia in bianco e nero (tratto caratteristico di tutti i gotici italiani dei primi anni Sessanta) è riprodotta più che degnamente, l’audio (solo in inglese, ahimè) nitido e pulito. Ci sono anche i sottotitoli opzionali in inglese, per cui il film è seguibilissimo anche da chi non conosce perfettamente questa lingua. Inoltre il DVD è codificato come “All regions”, quindi nessun problema di lettura.

La strage dei vampiri di Mauri conclude un’ideale trilogia del vampiro all’italiana (gli altri due film sono L’amante del vampiro di Polselli del 1960 e L’ultima preda del vampiro di Regnoli del 1962). A differenza delle precedenti pellicole, pervase da uno spiccato gusto voyeristico e costellate da inquadrature per l’epoca molto audaci, il plot de La strage dei vampiri ricalca quasi integralmente l’originale di Bram Stoker: una bella castellana e la sua governante vengono vampirizzate, ma alla fine il demone sarà sconfitto grazie all’intervento salvifico del Van Helsing di turno, qui ribattezzato dottor Nietzsche [sic] e interpretato nientemeno che da Luigi Batzella!
Diciamo subito che il film non è memorabile, assai lontano dai capolavori di Bava, Freda e Margheriti. Ha dalla sua la stupenda fotografia e una pregevole atmosfera gotica, anche se non riesce mai ad affascinare completamente lo spettatore. Il protagonista Walter Brandi, il Christopher Lee de noiartri, è dignitoso anche se poco incisivo. Segnalo l’interpretazione di Graziella Granata, bellissima e sensuale prima del trattamento vampirizzante, torbida, ambigua e supersexy dopo i ripetuti prelievi di sangue ai quali la sottopone Dieter Eppler.

La durata effettiva del DVD è di 78 minuti. Non saprei dire se sia integrale o meno. Teo Mora nella sua Storia non dice nulla, in mymovies.it si parla di 91 minuti, ma letta l’ignobile recensione del farinotti (abituato a stroncare tutti gli horror senza averli visti) credo sia un numero buttato lí tanto per riempire la casellina. Ho trovato in rete la traccia di una rassegna tenuta nel dicembre del 2007 a cura di Silvia Moras, Ultrarari Undead, nella quale fu proiettato il film di Mauri. Il catalogo della manifestazione per La strage dei Vampiri indica una durata di 74 minuti.

Concludo avvertendo i membri della com eventualmente interessati all’acquisto del DVD di fare attenzione alla versione prodotta dalla Retromedia e distribuita dalla Image, davvero scadentissima.

Qui c’è il link al DVD giusto.

Saludos!

Mi permetto: http://www.pesarhorrorfest.it/?page_id=13
nell’illusione che forse a qualche anima potrebbe interessare.

Pare abbia la sola lingua inglese, purtroppo. Me lo confermi, Don Carrasco? grazie.

Grazie Mauro, a me interessa (e anche molto). :wink:

Te lo confermo io.

Un altro oscurissimo film è La settima tomba, di Garibaldi Serra Caracciolo (ove il mitico fonico Pietro Spadoni è chiamato “Peter Spad” :slight_smile: )…che metterei di fianco alla trilogia citata da Don Carrasco, anche se è un film che rasenta il ridicolo, diciamocelo tra noi.

esiste da un po’ un buon mux (ahime’ senza menu), l’audio credo sia preso dalla vhs di cica 70minuti, dunque una dcna di minuti sono solo in inglese. Niente sott purtroppo, pero’ avere il film quasi integralmente in italiano con una buona qualita’ video, credo sia gia’ un buon passo avanti…

Annunciata l’uscita per la Sinister il prossimo 18 febbraio 2014 (collana Gotico italiano)!

http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=55197

Speriamo che la qualità della traccia audio italiana sia buona.

Non se sia mai uscito effettivamente, oppure se sia uscito e andato subito fuori catalogo, in ogni caso il Sinister è introvabile, ho ripiegato anche io sul Dark Sky appena ordinato.

Il dvd Sinister (che sarebbe stato uno dei loro soliti bootleg del cazzo) non è mai uscito.
Tra l’altro io girai pure un extra con Roberto Mauri per questo film (quando ancora, stupidamente, credevo nella buona fede di quel cialtrone dell’editore) che ovviamente è rimasto inedito.

Ah, non sapevo che se uno rippa dvd e ci muxa audio può esser definito editore… che figo, allora sono anch’io un editore! anche se virtuale visto che i miei prodotti non li metto in vendita ma sono ad uso e consumo personale, e spesso e volentieri sono molto superiori a quelli della casa editrice in parola, ad esempio in più casi ho muxato io la “mia” traccia audio perché nettamente superiore alla loro. Non sanno nemmeno cercare fonti degne e appropriate, che tristezza. Io non sono affatto esterofilo ma più passa il tempo, e in molti settori, e più vado pensando viva l’estero e la loro professionalità. Qui in Italia oramai manca serietà in primo luogo.

Buon Natale a tutti ! :smt111

volendo si trova su Youtube, anche se la qualità non è granchè

1 Mi Piace