La trappola originale (Silvio Maestranzi, 1982)

Sceneggiatura: Lio Beghin
Regia: Silvio Maestranzi
Cast: Helmut Griem - Delia Boccardo - Dante Biagioni - Nando Gazzolo
Puntate: 2
Produzione: First Film spa
Rete: TV1
Data: 25/03/1982 - 27/03/1982

Questa notte alle 04:00, Rai Premium

1 Mi Piace

Verrà nuovamente trasmesso su RaiPremium in data Domenica 9 Marzo alle ore 5:15

3 Mi Piace

Fino a meno di un anno fa era anche disponibile su Youtube ma noto ora che le due puntate sono state rimosse. Io avevo fatto in tempo a vederle ma sinceramente non mi erano piaciute, in sostanza un uomo perde la memoria e si trova a che fare con dei criminali pronti a braccarlo.
In rete si trova l’etichetta “giallo”: diffidatene perché siamo più dalle parti del filone crime/gangster.

1 Mi Piace

Devo dire che lo trovato più giallo di crime/gangster. In fine, e tutto un mistero fino alla fine.

Aparte gli sicari africani mandati dal Sud Africa, non vedo altri ‘gangsters’?

Quello che non capisco e come il protagonista puo essere cosi stupido in confronte alla donna - e ovvio che lei sa di più ma gli da confidenza.

Ma dirrei che l’elemento gangster e crime e ben poco. Non capsico come un non lo potrebbe definire un giallo? Okay… non ci sono i guanti neri, etc - ma giallo e semplicemente ‘mistero’ - e tutti e due episodi sono un mistero in gran parte. Non fatto proprio bene, ma niente male.

Questo mi ricorda di un discorso altrove dove ‘La Casa delle Mele Mature’ di Tosini e considerato un ‘giallo’… ma ‘Il Tradimento’ di Freda… no.

Mai capito il raggionamento di certe persone - ma la verita e che la definizione giallo, crime, thriller, etc, e molto (molto) soggettivo. Quasi al punto di impazzire certe volte :slight_smile: Tutti i libri sul tema hanno una lista di film diversi, che ti dice tutto.

1 Mi Piace

Sì, le definizioni di cosa sia o non sia giallo a volte risultano contrastanti e dipendono da quale corrente critica si voglia seguire. Io personalmente mi trovo in linea con i principi guida indicati nel dizionario bartoliniano del 2017 e cerco di applicarli anche ai prodotti televisivi.

La trappola originale, andando nello specifico, verte su uno scambio di identità e non ha i topoi del giallo/thriller nostrano: la figura criminosa e criminale dell’antagonista e la presenza dei tre sicari di colore sono elementi di spicco nella trama, mentre risultano assenti l’indagine vera e propria e il killer “classico”; sottraendo tali elementi, io non considero questo sceneggiato dotato di fattori sufficienti alla qualifica di giallo/thriller e per tali motivi mi limito a reputarlo un prodotto legato in maniera generica al filone crime.

Chiaramente non è mia intenzione imporre categorie di classificazione o quant’altro; ho esposto il mio punto di vista che può essere condivisibile o meno e tanto basta.

Del resto, uno dei miei obiettivi di ricerca è anche quello di trovare e valutare titoli dubbi come può essere quello in esame: come serial thriller del giallo italiano (vedasi titolo accanto al nickname :laughing:) il mio personale verdetto è quello di non approvare come canonico il lavoro di Maestranzi.

1 Mi Piace

RaiPremium va tenuta d’occhio soprattutto nei fine settimana. Purtroppo la Rai ha delegato a questo canale la sporadica messa in onda di vecchie fiction. E pensare che 10 anni fa c’era RaiStoria che le aveva fisse in palinsesto (molte ficiton le conobbi proprio su quel canale tv)…mah…cosa costerebbe ricavare di nuovo uno spazio di un paio d’ore su di un canale che tra l’altro stava per essere eliminato…

2 Mi Piace