Lady desire - Katigoro to kormi mou - I Blame My Body (Errikos Andreou, 1969)

Bel mistero quello che riguarda questo film, recuperato in un ottimo master HD proveniente (credo) da Mediaset Play.

Si tratta di un drammone poliziesco con alcune implicazioni sentimentali.
Il film ha una pagina imdb i cui crediti sembrano essere del tutto farlocchi, a partire dal nome del regista (è accreditato anche Ivano Staccioli ma non avendo ancora visto il film non posso confermare né smentire la sua presenza; la mia ipotesi è che il suo nome possa trovarsi lì unicamente per questioni di quote di coproduzione). L’unico nome che mi pare autentico è quello della protagonista.
Al tempo stesso il film è appena stato rilasciato da Mondo Macabro in bluray e sulla loro pagina ufficiale scrivono che il titolo originale è Katigoro to kormi mou (I Blame My Body).
Si tratta semplicemente della stessa pellicola a cui i distributori italiani appiopparono dei credits “creativi”?
Oppure ci sarà stato qualche effettivo rimaneggiamento?

3 Mi Piace

Posso risponderti solo adesso. Nessun mistero: il film si intitola in originale Katigoro to kormi mou che significa letteralmente “Accuso il mio corpo”. Il produttore James Paris era ammanicato con la Giunta dei Colonnelli, altrimenti i film che produceva non sarebbero mai stati autorizzati (ricordiamo il perverso Wild Pussycat, poi plagiato da Mattei e Massaccesi in Emanuelle e Françoise). Questo film, come altri prodotti da Paris, ha una partecipazione coproduttiva ufficiosa dei fratelli Maggi (quelli per cui lavorava Bruno Mattei, che rimontava tutti i film greci di Paris). In Italia si intitola appunto Lady Desire, con cast anglicizzato (“Harry Newman” è un’ invenzione italiana perché il nome greco del regista, Errikos Andreou, non “tirava” ai botteghini nostrani). Il regista è quello di Lesbo e di L’adultera.

4 Mi Piace

Comunque chi ha ideato lo pseudonimo italiano non era evidentemente un ignorante, dato che - a parte Errikos=Henry - Andreou (in greco ἀνήρ, ἀνδρός) significa appunto “uomo”, donde lo pseudonimo “Newman”, cioè “uomo nuovo”. Hai capito i fratelli Maggi?.. (Mattei non credo proprio).

1 Mi Piace