Cattet & Forzani adorano il cinema italiano anni 70, e a quanto ho letto nelle altre due recensioni presenti in forum questo marca a fuoco la loro filmografia. In questo caso l’ispirazione è a Matalo e a Dio non paga il Sabato, ma siamo in Corsica. È un film per appassionati, io me lo sono goduto e mi ha divertito assai, ma se uno non coglie i riferimenti potrebbe rimanere freddino. Nella OST vengono usati vari temi, da Chi l’ha vista morire a Zombie Holocaust, da Giornata nera per l’ariete a La morte cammina a tacchi alti, da Matalo! a Faccia a faccia.