L'allenatore nel pallone 2

E’ ufficiale, Lino Banfi vestirà nuovamente i panni di Oronzo Canà nel sequel del celebre film degli anni '80.
Gran parte del cast sarà lo stesso di allora, compresa la regia di Sergio Martino.
L’uscita, per la Medusa, è prevista per il Natale 2007.

L’articolo completo è sul Corriere della Sera di oggi.

Speriamo che stavolta Banfi riesca ad arricchirsi grazie al film così la pianta di rompere i coglioni con la storia che non ha fatto soldi con il fortunato dvd del prototipo.

Per quello che mi riguarda credo che questo film toccherà vette inusitate di tristezza e patetismo.
Già “pregusto” le apparizioni dei vari calciatori contemporanei (e non solo quelle).

probabilmente rimarrò delusissimo ma questo sequel mi ispira di più di eccezzziunale veramente 2, del ritorno del monnezza e di altri potenziali.
spero che almeno ci siano ancora Gigi & Andrea.

Speriamo…Speriamo che il nostro Lino non si lasci scappare l’opportunità di tornare a banfeggiare come ai bei tempi, che abbandoni i panni del nonnaccio Libero e che torni quello di un tempo.

Mi unisco a ciò che dice Giorgio Brass temendo io stesso che questo film può (causa sponsor e bisogno di grana)rischiare di essere una patetica passerella di calciatori-modelli di oggi e una ancora più patetica esposizione di un repertorio da segaioli, rappresentato da lettere e letterine, sciacquine varie e modelle o presunte tali.
Ma questo è solo lo scenario peggiore…

Su Gigi e Andrea non sono particolarmente elettrizzato,ma spero facciano bene anche loro.
Spero che ci siano anche Biscardi e Mosca:D .

Per il resto, rimango fiducioso, e spero che Sergio Martino non si lasci sfuggire l’occasione di portare di nuovo Lino in un film , al cinema, dopo anni, anni e anni di serie TV per tutti e 2.

In Bocca al Lupo!!!

Personalmente il fatto che la regia sia affidata a Martino mi fa ben sperare. Speriamo che Banfi ritorni ai fasti di un tempo.

sono pronto a scommettere che, purtroppo, sarà un disastro. alzi la mano chi si ricorda un sequel, a così grande distanza di tempo, degno del predecessore…

Verrò linciato, ma direi Eccezzziunale Veramente. Entrambi mediocri, a parte che nel sequel qualche idea nuova leggermente azzeccata c’era. Sono contento per Martino, sebbene i suoi primi film con Banfi esagerassero con le gag fisiche (arrivando quasi ai livelli di un Fantozzi di Neri Parenti) ne l’Allenatore nel Pallone a mio avviso ha raggiunto la forma migliore. Speriamo che dopo tutti questi anni di fiction non abbia perso lo smalto.

edit: non lo vedo da secoli, ma nell’originale non c’erano i calciatori dell’epoca?

Mi fa piacere che la regia sia dello stesso Martino e che nel cast ci siano nuovamente Gigi e Andrea (Roncato m’ha sempre fatto ridere parekkio), spero ci sia anche il vecchio presidente (di cui ora mi sfugge il nome) particolarmente impegnato nella soap Cento Vetrine…Spero solo che non sia un Banfi incerottato porca puttttena!!!

Camillo Milli.

>edit: non lo vedo da secoli, ma nell’originale non c’erano i calciatori dell’epoca?

certo, ma all’epoca vedere un calciatore impegnato in qualcosa che non fosse il gioco del calcio o un’intervista sul gioco del calcio era una eccezione. oggi, tra comparsate e pubblicità televisive, non sarebbe che l’ennesima esposizione extra calcistica. i tempi cambiano, i costumi anche. per questo nutro molte perplessità su questo sequel.
ovviamente non concordo con te su eccezzzzzzzziunale veramente, nel senso che per me il primo è veramente eccezzzziunale;)

Concordo con te riguardo a tristezza e patetismo,ma credo che vedere calciatori d’oggi,con i “gettoni di presenza” che sicuramente pretenderanno,la vedo dura…ma poi chi potrebbe sostituire o’rey Pruzzo che saluta Oronzo Canà con la manina a mimare le cinque pappine…e lo svenimento alla notizia dell’acquisto di “Marado…Marado…Maradooonnaaa!” No solo a pensarci mi viene il magone…:frowning: :frowning: :frowning:

1 Mi Piace

Ecco la conferma…

la temevo da tempo…

Non so i cosa sperare, seriamente…

cioè, lo stesso Banfi (mio idolo) nn è più lo stesso…

e poi concordo sul fatto dei giocatori…no…già mi immagino patetiche gag cn Gattuso, Totti…o peggio ancora cn la Ventura o Mughini…

no, no…così si rischia di infangare anche il primo… :frowning:

Dubito che qualcuno riesca a riesumare l’anima comica del nostro commissario Logatto.
Un medico in famiglia l’ha rovinato a Linuccio nostro.
Chissa perchè i comici ad un certo punto della loro vita si vergognano di aver fatto scompisciare mezzo mondo, scordando che sono più utili loro all’animo di tanti attori drammatici.
Sprito di Banfi ritorna tra noi!
Batti un colpo!

credo verrà rovinato l’ennesimo film…L’allenatore nel pallone è sempre stato un cult…sono l’unico a pensare che i remake siano solo un business? o qlc crede che remake tipo qll di abatantuono con Eccezziunale veramente siano film che possano rievocare le antiche risate dei suoi precursori???

Credo assisteremo all’ennesimo tentativo fallimentare…chissà che nn rifacciano anche “vieni avanti cretino…” :swat:

su questo link c’e una specie di sceneggiatura non so se e’ inventata: http://www.cinematik.it/cinema/ANP%2021.htm

be’ pero’ alvaro vitali arbitro a piu’ di 50 anni…mi suona un po’ male…

questa l’ho letta circa 2anni fa,e tra l’altro da allora la realtà ha superato la fantasia :smiley:

penso e spero ke apporteranno qualke correttivo

davvero,non scherzo-cmq è meno di 2 anni,l’ho salvata sul pc nel dicembre del 2005,ma credo girasse già da 1po’…all’epoca pensai ad 1bufala onestamente,però visto ke adesso il sequel lo fanno sul serio vedremo se seguiranno questa specie di canovaccio o meno :slight_smile:

su internet e’ apparsa quest’altra notizia:
Nel 2007, a distanza di 23 anni dall’uscita nelle sale de L’allenatore nel pallone, e dopo una lontananza dal grande schermo durata 20 anni, Banfi riveste i panni del celeberrimo Oronzo Canà nel sequel del famoso film. L’episodio è ambientato in pieno scandalo calciopoli e, oltre alla conferma dietro la macchina da presa del regista di allora, Sergio Martino, confermati anche Gigi e Andrea. Nel cast figurano anche Leo Gullotta e un’altra figura simbolo del cinema trash italiano, Alvaro Vitali.

Ma no… ricordo anch’io quel vecchio script, che gira sul web da anni… se la memoria non mi inganna venne fuori in un forum di aspiranti sceneggiatori. Non ha nulla a che fare col sequel in lavorazione!