Secondo me il trailer è meno brutto di quanto si poteva temere. Sì, c’è un esubero di calciatori… Certo che quando Banfi spiega il nuovo modulo da tenere in campo, il “tentiamo la sorte commerciale ricalcando quel vecchio film cult” è piuttosto scoperto.
La locandina:
Il trailer:
[COLOR=black][COLOR=black][flash]http://youtube.com/v/TRebn9D7EpM[/flash]
[/COLOR][/COLOR]
Tra l’altro stamattina e’ stato trasmesso anche “Ciak Speciale” dedicato al film,a chi lo vuol vedere lo replicano su “Iris” Sabato 29 dicembre alle ore:
12.00 - 14.35 - 3.35
Dimenticavo,qui c’e’ il sito ufficiale:
http://www.medusa.it/allenatorenelpallone2/
Segnalo per correttezza che la trama presente sul sito in questione descrive il film nei minimi dettagli, finale compreso
Questo è il servizio del Tg 2:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News^24^48242,00.html
Ma dov’è? Questa canzone ha un titolo?
E’ quella che si sente nel backstage e che fa: “Diventa…cattivo, cattivo, cattivo…”??
La canzone si trova nell’archivio del blog in questa pagina in fondo all’articolo “Ultime notizie su L’allenatore nel pallone 2”
http://www.showfarm.com/linobanfi/cinema/
«L’allenatore nel pallone 2»
Banfi di nuovo allenatore (cartellino rosso a Moggi)
«Non amo i remake, ma Oronzo Canà lo volevano tutti»
http://www.corriere.it/cinema/08_gennaio_09/banfi_cinema_a073acbe-be7f-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml
la comicità di Banfi era una comicità prevalentemente fisica, ora che ha 70 anni vorrei capire che senso ha rimettersi i panni di Oronzo Canà.
La presenza di Anna Falchi, dalle doti recitative ed espressive pari a quelle di un ginocchio di un morto, rende l’operazione ancor più penosa.
ieri ho visto uno sketch fatto su raidue in un programma condotto dalla corvaglia. mi sembrava abbastanza in forma. c’era anche ric (o gian? me li confondo…) che invece era poco in forma e molto vecchio…
vieni avanti cretino 2? essendo un film di piccoli episodi a mo’ di barzelletta movie potrebbe non essere un dramma. in fondo si tratta di trovare nuove storielline più o meno demenziali. e se sono divertenti ben venga.
la cosa che mi fa incazzare è che tutti adesso rivendicano di voler fare una comicità non volgare. ma vaffanculo! era la volgarità la cosa bella!
comunque vedremo, io sono convinto che se ci si mettono qualcosa di comico lo possono pur sempre tirar fuori. natale in crociera mi ha fatto ridere parecchio, quindi non è sempre una partita persa questo genere di film.
film stroncato in toto sul corriere della sera. voto: 2
dice che alla fine lascia pure il magone.
Sono appena tornato dal cinema. Mi ha fatto piacere rivedere Lino Banfi,Andrea Roncato,Camillo Milli… ma il film mi ha deluso (a partire già dalla sigletta iniziale/finale).
Potevano evitare di fare montaggi/effetti a computer
visto anche io. per i riminesi c’è una sorpresa nel film che ti fa dire “maaaaa noooooooooo!!! non è possibileeeeee!!! anche quaaaaa???”
i gemelli gelatai!
per il resto: banfi è valido, non dico ai vecchi livelli perchè vorrebbe dire che esiste l’elisir dell’eterna giovinezza e non esiste, quindi diciamo pure che s’è impegnato e regge bene il film.
il film è quello che ci si può aspettare, in alcuni punti è sui livelli dell’originale, ma nella maggior parte si perde in cose che potevano essere evitate. ad esempio: troppa famiglia canà, troppi personaggi poco utili, poco interessanti, poco comici e anche poco sfruttati.
avendo rivisto a mo’ di ripasso anche l’originale vorrei dire che non era nemmeno lui un capolavoro di comicità. è mitico, per carità, ha delle invenzioni geniali che hanno fatto la storia, ma altri film di quel periodo a me fanno molto più ridere. per rimanere in sergio martino ad esempio acapulco: meno geniale ma più comico. quindi questo non lo si può abbattere come se in confronto all’originale fosse una cagata pazzesca. è un po’ inferiore, ma siamo in quella zona.
roncato: c’è pochissimo, poteva anche non esserci. lui si che è invecchiato male…
alcune chicche con personaggi del primo allenatore sono piuttosto divertenti.
viene citata persino la marchigiana (la squadra di mezzo destro mezzo sinistro) ma sarebbe stato bello a questo punto vedere anche leo gullotta nei panni di fulgencio.
gigi non c’è, ma con un andrea così forse ha fatto bene a non esserci, l’avrebbe sputtanato.
il “sapore” dei film anni 80, un po’ approssimativi, girati abbastanza in economia, con una comicità a volte grossolana però l’ho ritrovato e di questo sono contento.
non ho mai visto gli altri remake-sequel (eccezzzziunale e il monnezza) per cui non so se questo sia riuscito meglio o peggio. non mi aspettavo un capolavoro, ma speravo che non fosse una cagata totale, alla fine sono stato contento anche se i margini di miglioramento c’erano. mio voto 6
Visto…a me e’ piaciuto, lo immaginavo mille volte peggio. Alla fin fine la cosa che temevo di piu’, cioe’ le parti coi calciatori e i personaggi famosi, sono abbastanza limitate. Orribili i 2 gemelli ciccioni.
Dispiace bocciare in toto un film cosi,il ritorno di Sergio Martino e di Banfi al cinema e tanti caratteristi di un epoca che tanto ho amato.Mah il film è davvero brutto a mio avviso anche se forse il pubblico in sala’ non è della mia stessa opinione visto che ha riso spesso e ha pure applaudito alla fine(mah!).Si qualcosa funziona,ma solo se gli sketchs vengono presi singolarmente perche’ il tutto viene reso malissimo per nulla in modo realistico,pessimi gli effetti speciali e la realizzazione delle azioni di gioco che nel film precedente erano davvero molto migliori.Banfi sara’ anche in forma ma è ben lontano dai tempi d’oro,insomma io non ho riso quasi mai se non in qualche scena,Roncato è la cosa peggiore davvero spentissimo,bene invece la Calandra anche meglio che nel primo film,cameo per Sergio Martino.Inguardabile o quasi
Non è che mi stiate invogliando ad andare al cinema…sono reduce dalla visione tv di Matrix di Mentana interamente dedicato al film, e la sensazione che si tratti di una emerita puttanata cresce a dismisura…
Per esempio la parte incubo-processuale, con le battutacce sui cognomi di Galante e Amelia la avrebbe potuta scrivere un bambino di 5 anni…io da un professionista come Martino mi aspetterei ben altro. Mah…
Temevo anch’io quella scena su tutte, ma fortunatamente dura poco.
Ieri sera da Mentana a MAtrix c’ra Banfi con la FAlchi, hanno spolierato di brutto facendo vedere una valanga di scene del film. Beh, si, boh, ma, dai niente di che, comunque andrò a vederlo.
nella puntata del venerdì di matrix, che da un po’ di tempo è un megamarchettone al film comico di turno appena uscito, fanno vedere tutto il film, quindi se avete intenzione di andare al cinema non guardate assolutamente matrix, anche perchè vedere spezzone per spezzone da’ un idea completamente sbagliata