Dal 29/09/2009 per la Mya Communications.
Mmmm. Che copertina e titolo mmmericano omaggino apertamente il fumetto pornomacabro omonimo? O trattasi di coincidenza?
Il volto del mostro è uguale a quello raffigurato nella locandina italiana dello Spettro di Riccardo Freda.
Comunque una gran bella uscita. Speriamo abbia anche la traccia audio italiana.
Info anche per questo dvd, la mya si è data “la zappa sui piedi” con questi opuscoli informativi…
Ar : 1.33:1
Audio : italiano mono
Durata : 77’
Ed ecco le immagini presenti nell opuscolo (qualità vhs) :
Però che donna Rosalba Neri, riesce a metterti il fuoco nelle vene anche solo attraverso un misero screenshot.
A prescindere da questo si spera che l’opuscolo informativo tragga le immagini da materiale di “repertorio” anche se non ci giurerei…come ben afferma sonosoloio, puzza di tremendo autogoal.
LA mya ha partorito un altra mezza schifezza.
Il video è un 4:3, e pare che non sia l’aspect ratio corretto, ci siono anche dei frame danneggiati e colori che “fluttuano” per lo schermo.
Audio, italiano mono,e sottotitoli in inglese (rimovibili)
In ogni caso, sembra quantomeno vedibile.
gli ho dato una occhiata adesso: il dvd più vergognoso e cialtronesco che mi sia capitato di vedere: questi han preso la vhs della Avo film a noleggio, ne han fatto una copia in vhs (o se ne son fatta fare una da qualcuno) e l’hanno riversata in dvd! Nessun lavoro sul video e sull’audio, nemmeno han tentato di usare una vhs ex nolo originale, ma una copia vhs da vhs e lo si vede eccome! Aggiungete la conversione da Pal a Ntsc a peggiorare la definizione e aggiungere della scattosità nelle carrellate ed ecco il magnifico dvd ! Extra ovviamente nemmeno l’ombra, nemmeno la cover della vhs Avo non avendola per le mani
il film è uno dei più brutti che abbia mai visto
se proprio vogliamo sparare sulla croce rossa, dai dialoghi, alla recitazione, all’incredibile regia, siamo a un livello che nemmeno fa ridere nella sua sciatteria ma mette solo una gran tristezza
chiude il quadro un dvd mya semplicemente allucinante, come già avete scritto
la cosa che più infastidisce è il formato ultra-cannato, con personaggi completamente fuori campo quando parlano (si vede solo l’ombra…)
Come non quotarti. Film che vale la pena guardare solo per la magnifica Rosalba, tutto il resto è veramente di una noia e rara bruttezza…
E meno male che non è stato restaurato, sarebbe stato uno spreco di soldi. Noiosissimo, lento ma leeento, attori assenti, il regista guardava la partita. Formato osceno ok ma per un film del genere la definzione e la qualità dell’immagine vanno più che bene.
Ci fosse almeno qualcosa di delirante, di assurdo ma nulla di tutto ciò e la Rosalbona mostra anche poco delle sue grazie.
No e no.
io di interessante ci ho trovato solo la location che se non erro e’il castello con annessi giardini che dovrebbe essere questo
visto su youtube film estremamente povero ,sciatto,xo qualcosa salvo,in primis rosalba sempre professionale e stupenda,poi un paio di scene non male,quelle col diavolo,con un dialogo ai limiti del trash puro,pure le musiche mi sono piaciute.merita cmq una visione .credo sia stato fatto all epoca sotto la produzione del giro di randall
la rosalbona è l unico motivo per vedere il film…a un certo punto all inziio si siede su un certo divano beige del castello…mi pare identico a un mitico divano su cui sedette la giordano…
Scusate qualcuno ha notizie precise del regista, autore, fra l’altro dell’imperdibile “Dagli archivi della polizia criminale” con il quale pare abbia conchiuso la sua fulgida carriera?
ci sono notize confuse sul regista ma è dato x scomparso,secondo la rosalbona gia all epoca del film non stava bene