L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti (Enrico Bomba, 1972)

Prodotto dalla misconosciuta Cinematografica Vascello, assieme ad un altro aretinologico e ad un prodotto della variante “mille e una notti”, ecco un lavoro che riprende filologicamente alcuni dialoghi originali dei Sonetti del Pietro in questione. Il resto è semplicemente quel che ti puoi aspettare da un racconto simil-osè con Spaccesi , Carlo Badessi e gente affine.

3 Mi Piace

Beh, Spaccesi era un attore di vaglia. Poi, certo, questo gli offrivano.

4 Mi Piace

Spaccesi fu ottimo doppiatore, ma da attore in TV e al cinema fece un sacco di roba non all’altezza del suo talento. Uno dei non pochi caratteristi male utilizzati, quasi sempre, dai registi nostrani. Tristesse…:neutral_face:

4 Mi Piace

In UN UOMO DA RIDERE fa il mellifluo impresario di Franco Franchi e guarda caso gli propone proprio un decamerotico (ricordo pure il titolo: DECAMEROTICOMICO).

2 Mi Piace

verissimo,spaccesi era la voce italiana in arancia meccanica di magee ,e se non erro o è una leggenda urbana ricevette i complimenti da kubrik in persona

1 Mi Piace