Folle e divertente questo film del buon John McTiernan (a proposito, è ancora in prigione?) che ho rivisto con piacere dopo tanti anni.
È un esercizio metacinematografico realizzato con compiaciuto citazionismo che pesca a piene mani dal sacro (Il Settimo Sigillo) al profano (Mc Hammer), con una quantità incredibile di camei, ci citazioni e di in-jokes.
Il cast è ricchissimo, sia per quello che riguarda gli attori con veri ruoli (da Anthony Quinn a Fred Murray Abraham), che per le comparsate ironiche ai limiti del subliminale per la loro brevissima durata (tipo Robert Patrick che fa il T-1000, Sharon Stone che rifà Basic Instinct o Tina Turner che fa il sindaco).
Schwarzenegger ce la mette tutta, si vede che credeva molto nel progetto (lo produce…) e si prende amabilmente in giro.
Anche se è stato un film sfortunato, per me resta godibile, è una simpatica dichiarazione d’amore al cinema ma anche una satira - spesso graffiante - dell’establishment hollywoodiano. Qualche gag è un po’ loffia ma molte vanno a segno e si nota molto la mano di Shane Black in sceneggiatura.
Divertente la colonna sonora hard rock (con un pezzo degli AC/DC - Big Gun - che all’epoca uscì con un video featuring Schwarzie).
Ho il dvd UK, qualità buona, un po’ di extra e, se non erro, anche l’audio italiano (l’ho visto in inglese).
C’è da citare la comparsata virtuale del nostrano Andrea Marfori, in un cinema del film compare la locandina della versione internazionale de “il Bosco 1”, “The Evil Clutch”.
Sì, si intravede per mezzo secondo. Si vede il poster in strada, esposto dentro una vetrinetta di un cinema. Difficile notarlo se uno non è stato avvisato di quest’apparizione mistica.
Se McTiernan avesse girato il film in tempi più recenti avrebbe certamente messo il poster di Paranoyd di Amodio.
Film che ho sempre adorato! Da fan di schwarzy e degli anni 90 quale sono, non potevo rimanere indifferente a un film così! Troppo forte, dall’inizio alla fine, fantastiche tutte le citazioni e i clichés del cinema action. Arny che si prende in giro da solo è un grande! Un mio personal cult, degli anni 90, di arny e non solo! Lo rivedo sempre con piacere! Nonostante sia del 93, quindi anni 90 a palla, mi ha sempre fatto respirare anche l’aria degli anni 80!
Ottimo film, imperdibile per i cinefili. Raccomandato il combo br e 4k, con tanto di commento audio del regista. Ormai McTiernan non farà più nulla, ma dobbiamo essergli grati per aver girato diversa roba memorabile. Remake di “Rollerball” escluso, ovvio…
Eppure a suo tempo, pochi andarono a vederlo. Troppo raffinato e intelligente, per essere un blockbuster hollywoodiano estivo. E infatti in quel periodo invece trionfò “Jurassic park”, che metto volentieri fra i 4 o 5 peggiori Spielberg di sempre. Al di là dei suoi incontestabili meriti “tecnologici”…
Attualmente su primevideo, divertente, più per ragazzini che bambinoni, divertente, soprattutto l’arrivo nell’universo alternativo con le mega-comparsate già citate dall’onnipresente @Giorgio_Brass
Mi STRAQUOTO 11 anni dopo! Ci sono queste due citazioni al cinema italiano, non so quanto casuali non so quanto volute, ma comunque curiose e bizzarre in un film del genere: