http://www.imdb.it/title/tt0167748/
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53777
http://antoniogenna.com/2010/05/30/dvdfiction-31-le-evasioni-celebri-box-1/
Serie tv composta da 13 episodi coprodotta da varie nazioni europee (stando all dizionario Garzanti della TV: Francia, Italia, Austria, Ungheria, Svizzera, Belgio) di cui anche in rete si trovano pochissime tracce.
nello specifico il Box1, ossia quello contenente l’episodio sull’evasione del Duca di Beaufor, interpretato dal grande Georges Descrières (ossia il celebre e celebrato Arsenio Lupin televisivo).
Gli episodi “italiani” erano dedicati alle evasioni di Casanova (interpretato da Ugo Pagliai), Benvenuto Cellini (con Gianni Garko e la regia di Marcello Baldi) e Bartolomeo Colleoni (Carlo Catanen).
Anche Imdb sembra essere molto lacunoso… solo MyMovies ne parla, riprendendo peraltro la voce della garzantina sui telefilm http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53777
Tredici evasioni celebri suddivise più o meno equamente nei paesi che hanno collaborato a questa coproduzione di origine storica. In Francia evadono il duca di Beaufort (Georges Descrières), il conte di Lavalette (Robert Etcheverry), Latude (Michel Duchaussoy), lo schiavo Léon (Jacques Fabbri) e M. de La Pivadière (Louis Velle); in Italia Casanova (Ugo Pagliai), Benvenuto Cellini (Gianni Garko) e Bartolomeo Colleoni (Carlo Catanen); in Ungheria il principe Rakoczi (Lajos Balazsovitz), il colonnello Jenatsch (Michel Baloh) e l’ispettore Lamb (Peter Huszti); in Polonia il barone di Kempelen (Zoltan Latinovits). Tra gli altri personaggi di contorno spicca l’unica presenza femminile: Jacqueline di Baviera (Claire Wauthion). Jean-Pierre Bourtayre, Piero Piccioni e Geza Berky sono tra i compositori della colonna sonora.
Sul forum non ho trovato thread o altre citazioni, neppure nel thread dedicato agli sceneggiati tv Rai, quindi presumo che nella serie da edicola Fabbri a loro dedicata non siano stati ristampati neppure gli episodi “italiani” della serie…
L’unica fonte di informazioni diventa così la recensione di uno dei due cofanetti dvd marchiati Dolmen/Yamato video che, a fronte di una pessima copertina, pare abbiano una buona qualità audio visiva http://antoniogenna.com/2010/05/30/dvdfiction-31-le-evasioni-celebri-box-1/
Qualche forumista ha preso i suddetti cofanetti? Oppure ha avuto quanto meno modo di vederli?