Divertentissimo film con Louis de Funès ambientato nel classico mega ristorante esclusivo di Parigi. Gran cast con Bernard Blier, Maria-Rosa Rodriguez, Folco Lulli e Venantino Venantini; c’è anche il figlio di de Funès in una piccola parte. Fufu ruba la scena con mossette e smorfie, tutta la scena iniziale è esilarante. Altre scene clou sono il balletto con i camerieri, e la scena di Hitler. È uscito in Francia in combo BR+DVD, preso su Amazon.fr dove c’è una promozione 3x2 sui bluetti. Il master del BR è molto buono per un film dell’epoca, e per una volta ci sono i sottotitoli in Francese (cosa più unica che rara nelle release d’oltralpe). La cosa assurda è che il bluetto come extra contiene solo dei trailer, mentre il dvd ha una galleria di foto & locandine e un brve commentary sulla sequenza del balletto. Per i fan del mattatore francese imperdibile.
Commedia col grande De Funes scoperta grazie alla programmazione della benemerita triade Capri Television, Capri Fashion e Capri Casinò. Ora non ricordo bene quale dei tre canali abbia trasmesso il film ma pazienza.
Ne ho visto solo un pezzo ma mi è parso notevole, con De Funes scatenato come direttore pazzo di un ristorante di lusso a Parigi; maltratta e terrorizza tutti i suoi dipendenti, si presenta nel locale travestito per vedere come verrà trattato dai camerieri eccetera. Molto bello, da recuperare senz’altro intero.
Nel cast anche Folco Lulli e Venantino Venantini, sebbene il film non sia una coproduzione, almeno credo.
Andato in onda ieri per la prima volta (che sappia) grazie a Capri Television. Senz’altro tra i migliori film degli anni sessanta di De Funes. Qui agitato e funambolico più che mai. Divertimento assicurato. All’epoca fu un grande successo in Francia. Esiste anche il dvd di una serie da edicola che ora è molto difficile da trovare, all’epoca d’uscita l’avevo ordinato ma nonostante varie richieste non arrivò mai.
A questo proposito la serie che usciva in edicola non era proprio male come qualità senz’altre migliore di tante altre. Purtroppo la cattiva distribuzione fu una costante di questa serie, penso che la tiratura era molto bassa soprattutto per le ultime uscite della serie. La copia proiettata ieri deve essere quella del dvd. Avverto che domani nel tardo pomeriggio ci sarà Tre uomini in fuga un altro film divertente di De Funes. Più facile a trovarsi essendo passato in tv ed essendoci due edizioni vhs e anche due dvd facilmente reperibili .
Si trova in rete il palinsesto di Capri Fashion e Capri Casinò?
Io vedo solo quello di Capri Television, che peraltro ha spesso qualche problema di ricezione…
Ho la serie completa “De Funès” della Hobby&Work uscita in edicola. Già dfficile da reperire all’epoca nelle edicole, introvabile oggi.
No, purtroppo c’è solo la programmazione di Television.
Se sono stato fortunato c’è nella registrazione che ho fatto nei giorni scorsi.
Devo verificare il contenuto della chiavetta Usb
Andrea il piano iniziale dell’opera era il seguente, mi sai dire se poi sono effettivamente usciti tutti ergo la tua serie completa è appunto di 37 titoli ?
Fantomas minaccia il mondo
Tre uomini in fuga
Fantomas 70
Fantomas contro Scotland Yard
Sei gendarmi in fuga
Le grandi vacanze
Si salvi chi può
Nemici per la pelle. Il tatuato
Chi ha rubato il presidente?
Io, due figlie, 3 valigie
Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare
è anche uscito in DVD in Italia per la San Paolo nel 2009, lo posseggo. Vedo che diverse copie della stessa edizione sono in vendita su ebay ed amazon al momento.
Mi risulta che invece la serie H&W sia seguente, del 2010.
Sì, la serie completa della H&W è quella che hai elencato. Alcuni film sono (o meglio, erano prima di queste uscite) molto rari in italiano. Assieme alla collana su Gianni e Pinotto, che comprendeva alcune rarità assolute in italiano, si tratta della miglior serie pubblicata dalla H&W. Bei tempi, quando in edicola uscivano dvd rari…
Comunque nella seconda parte il film perde colpi a mio parere… il De Funés della prima parte è un despota che maltatta tutti e fa ridere, quello della seconda è una vittima delle circostanze e funziona molto meno.