Le Strade Della Paura - Cohen and Tate (Eric Red, 1988)

Questo film mi ha da sempre incuriosito; vidi la locandina la prima volta una decina di anni fa, in una fase di vendita di vhs eh noleggio nella videoteca (adesso al suo posto c’è un centro estetico-solarium; che tristezza!!!) del mio paese.
La trama mi ha affascinato, quando la lessi per la prima volta. La Notte, Il fatto di essere un road-movie teso e psicologico, Roy Schneider e Adam Baldwin protagonisti… mi attiravano enormemente, ma poi non lo presi, e non lo ho più rivisto.
Qualcuno di voi che l’ha visto può parlarmene?

Un gran bel thriller, realizzato da Eric Red che aveva già sceneggiato l’inquietante The Hitcher (in effetti lo spunto di partenza è analogo). Red in seguito s’è cimentato col genere horror, ma i suoi lavori non è che mi siano piaciuti un granchè. In un certo senso lui e Robert Harmon (il regista di The Hitcher) hanno subìto un destino analogo: partiti alla grande con un thriller calibratissimo e in seguito persi per strada.

Cult personale! Davvero inquietante e cattivo per i primi 3/4 di film, poi scivola un pò nello scontato, cmq bellissima pur essendo semplice l’idea dell’apparecchio acustico. Grandissimi Scheider e Baldwin.

Eccelso thriller on the road, ambientato tutto di notte, con prologo ed epilogo diurni da paura… Red aveva scritto anche NEAR DARK (IL BUIO SI AVVICINA) della Bigelow. Ho la vuaccaesse originale.

Uno dei miei vampireschi preferiti. Effettivamente aveva delle buone idee, peccato in seguito non abbia mantenuto le promesse degli esordi.

Anche io ho la vhs da noleggio originale , in quanto purtroppo non c’è in dvd , e , mi spiace molto perchè sin da quando lo noleggiai mi rimase sempre impresso…soprattutto la figura di Adam Baldwin , spietatissimo e poi per tutta la trama in generale , che , se è vero che puo’ esser a volte " un po debole " , però tiene sempre con il " fiato sospeso "…insomma dateci un’occhiata se non lo aveste ancora visto…ed io aspetto che magari esca in dvd !!! :wink:

che ricordovi essere l’unico Baldwin non fratello degli altri :smiley:

il film lo vidi all’epoca dell’uscita a noleggio della vhs… me lo ricordo come un discreto film, simile a The Hitcher ma forse ancora più claustrofobico e “notturno”… forse perché qui la coppia di attori era più brava rispetto all’altra (soprattutto lo scialbo Thomas Howell, dato che Hauer quando vuole sa essere un ottimo attore).

Di Adam Baldwin poi al cinema si sono un po’ perse le tracce… cmq i suoi fan attualmente lo possono ammirare nella serie tv spionistica - con venature da sitcom - “Chuck” in onda su italia 1 nel primo pomeriggio…e c’è da dire che il nostro è invecchiato abbastanza bene…

Infatti Mr. Steed , è ricordato soprattutto per la parte del soldato Animal in " Full Metal Jacket "…ed io lo scoprii inritardo che non era uno dei fratelli Baldwin…mi pare da un articolo di non molto tempo fa su " FilmTv " !!! :oops:

E anche per questo film, recente edizione br. All’estero, si capisce. Vedi www.dvdbeaver.com/film6/blu-ray_reviews_74/cohen_and_tate_blu-ray.htm
P.S. Nemmeno mi ricordavo che Scheider qui fosse biondo! Assume così un’aria vagamente nazi…

Appena guardato su Sky. Un bel filmozzo, quasi tutto on the road su “ben” due macchine. Scheider molto bravo, Baldwin non male anche se le scene in cui ha crisi psichiche non mi hanno convinto appieno . Ottantaquattro minuti, ebbene sì, film piuttosto breve, che volano via nonostante appunto sia quasi tutto di notte e dentro l’abitacolo della macchina .

Bellissimo film, visto solo una volta da piccolino ma indelebilmente impresso nella memoria su tutte la scena ambientata tra le pompe petrolifere.
Trovo ultra-vergognoso che un film del genere non sia stato ancora editato, nemmeno in dvd, nel nostro bel paese…con tante amenità che escono…assurdo.

Si, tutta la parte tra i pozzi è bella davvero, con il giusto livello di suspense.

Finalmente esce in DVD (Highshow) dal 5 marzo. E vai!!!

Fare un blu ray no, eh, mi raccomando… :no_mouth::face_vomiting:

1 Mi Piace

Ma c’è ancora chi compra i dvd (a parte te Za’ che ti stai riempendo casa di quelli della Sinister :wink:)?

1 Mi Piace

Evidentemente, sì. Specie quelli, come il sottoscritto, convinti sostenitori della versione doppiata in lingua italiana. Un richiamo sovente irresistibile… :grin::smirk::wink:
P.S. Ricorda che, purtroppo, la maggior parte del popolo italiano nemmeno sa cosa sia, un blu ray. Non è una battuta, ci tengo a sottolinearlo… :dizzy_face::skull_and_crossbones:

2 Mi Piace

Rispetto il tuo interesse verso il doppiaggio, ma su di me non ha lo stesso fascino, anzi. E comunque fra un po’ anche il br sarà un formato obsoleto e questi ancora ‘integneno’ col dvd .

1 Mi Piace

A parte la Midnight Factory, Oblivion e la CineMuseum (che per i loro prodotti è necessario accendere un mutuo) nessun altro edita i film in Blu-ray. Esperienza personale: quasi tutti i miei amici (tranne uno) hanno solo lettori DVD che non utilizzano neanche più grazie alle piattaforme (Netflix e Prime video)

3 Mi Piace

Solo lettori dvd. Appunto. Come volevasi dimostrare. Benedetta Italia del ca… :face_vomiting::face_vomiting:

1 Mi Piace