L’Altro giorno la mamma di un mio amico mi ha chiesto una lista di film religiosi… pensavo fosse semplice la faccenda… invece si e’ dimostrata alquanto intrippante!!
Sapreste indicarmi un sito, o qualcosa che mi aiuti in questo senso…
Pensavo bastasse cliccare su Imdb (http://italian.imdb.com/company/co0035035/) la dicitura Rai production e invece non ho trovato quasi un tubo… mi vien da pensare che allora la maggior parte di questi film sono prodotti da “sottoetichette” della medesima…
Assi ci interessano maggiormente le produzioni/coproduzioni italiane…
PS:intendo anche logicamente film TV/serie TV e patytume tv vario( magari facessero film, come quello della foto in RAI!!)
Ma per film religiosi intendi quelli di produzione Rai o Mediaset (che sono decine e decine) riguardanti le biografie di Gesù,Papi,Santi,e personaggi della Bibbia? o film in generale? qui c’è qualche lista: http://www.mymovies.it/film/religiosi/ http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_religiosi
Tra cui aggiungerei i primi che mi vengono in mente:
“Cielo sulla palude” (su Maria Goretti)
“E venne un uomo” (Su Giovanni XXIII)
“Il tormento e l’ estasi” (Michelangelo/Papa Giulio II)
la lux vide di bernabei in joint-venture con la rai, li ha quasi tutti: papi, santi e personaggi biblici (più che film però sono fiction); puoi acquistare direttamente da loro: http://www.luxvide.it/
Si si intendo anche quelli di Mediaset/rai … non riesco a trovarli …
al limite li cancelliuamo dopo…(ma alla fine certi potrebbero essere interessanti[Non per me]… o Deliranti … comunque Trash
Scusate il doppio post… ma pensandoci bene siccome sono per la mamma di un mio amico mi sa che e’ proprio indispensabile includere anche le produzioni Rai/mediaset( tipo i film di Famiglia Cristiana…)
io pero’ alla lista aggiungo White Pop Jesus e spero che lo mandino in onda al piu’ presto dato chechi ce l’ha se lo tiene…
Le liste che hai messo Trinidad non mi piacciono molto (my movies solo 15 film… i film della famiglia cristiana sono di piu!!)
e l’altra bho non mi piace…
Grazie comunque…
Da non perdere è il già citato da Trinidad [i]Cielo sulla palude /i dell’ottimo Augusto Genina, ispirato alla vita di Santa Maria Goretti. Bell’esempio di neorealismo religioso.
Interessante anche La porta del cielo, girato dal grande Vittorio De Sica nel 1944 nella Roma occupata dai nazisti. De Sica prolungò al massimo la lavorazione per salvare molti ebrei e partigiani che si erano rifugiati nella Basilica dove era ambientato il set del film. I nazisti premevano, ma lui a rischio della vita resistette coraggiosamente. Tra gli attori Carlo Ninchi e Massimo Girotti.
Pino, se la mamma del tuo amico conosce l’inglese c’è un filone che io personalmente trovo interessantissimo, quello dei Rapture Movies.
Rapture è un termine tipico dell’escatologia luterano/battista americana, che prevede che all’avvicinarsi della fine dei tempi (i sette anni di grande tribolazione con incluso avvento dell’anticristo) tutti coloro che hanno accettato Cristo come unico salvatore dal peccato originale verranno rapiti in cielo lasciando tutti gli altri indietro a subire tutti e sette i sigilli e le trombe del giudizio. Ci sono numerosi romanzi e film a tal proposito, tra cui Left Behind con Kirk Cameron di Genitori in Blue Jeans, o l’ANNI 70 A thief in the Night.
Non so perché ma a me 'sta cosa interessa molto, specie perché di questo “rapimento anticipato” non si parla da nessuna parte nella Bibbia, eppure è una delle cose in cui in america la gente ci crede di più. Yo.