Lo Squartatore di New York (Lucio Fulci, 1982)

concordo pienamente,gran film fotografato e girato molto bene,belle scene trucide,sesso pesante qua e la’ ,film spettacolare

1 Mi Piace

qui in che ruolo?

Era uno degli spettatori dello spettacolo della Kerowa.
P.S. In buona sostanza,mr. Sampson veniva chiamato ogni volta che c’era bisogno di dare una certa…nota di COLORE. Locale…:smirk:

2 Mi Piace

circa l’uso di tic nervoso in chiave instrumental durante il sadomaso magic moment tra ross e delli colli, ho avuto un flash: non è che il dj billy joe è interpretato dal ronald mardenbro che anni prima fu calypso in dove vai se il vizietto non ce l’hai?? a memoria c’era una certa somiglianza e in tal caso il mio sospetto sulla volontà di fulci di creare un injoke/mirroring tra temi situazioni e personaggi sarebbe fondatissimo e ufficializzabile.

ho appena rivisto il passaggio: a me sembra decisamente lui. qualcuno può definitivamente confermare??

@

altra domanda che indirizzerei soprattutto a @Carlitos : hai mica idea di che brano sia quello che precede di poco l’annuncio di billy joe? sembra venire dritto da un hard o da una sexycomedy

5 Mi Piace

in attesa di conferme o smentite e di una risposta da @Carlitos squarcio di nuovo il velo (come precedentemente fatto su altri lidi) sul mistero del master star video, sul quale nemmeno la stessa antonella (che non poté all’epoca vedere uno screener pre-censura) e paolo albiero riuscirono a fare chiarezza.

il nodo gordiano riguarda i tagli ministeriali certosinamente riportati da albiero nella monografia fulciana, che immagino si riferiscano alla versione “nullaostata” del 1982: tra questi non sono inclusi quelli presenti durante il bottle-fucking alla kerowa, che nella vs star risulta sensibilmente cut (aguzzando l’orecchio, gli scarti di continuità sonora sono evidenti), così come v’è un appariscente scarto sonoro in una delle rasoiate alla gamba della suska

vorrei quindi capire se il brusco cut del bottle-fucking e della rasoiata all’almanta furono opera arbitraria dei tipi della star, o se questi sono incappati in un master rovinato (o magari amputato da un proiezionista collezionista di microtagli) perché non rientrano tra i tagli ministeriali.

a detta di alcuni la versione uscita nelle sale e quella starvideo sono identiche, altri han spergiurato l’opposto: di fatto stando ai tagli riportati ne il terrorista dei generi i master sono giocoforza differenti.

un altro mistero riguarda l’immagine riportata sulla copertina della vhs della cosa nostra che allego (la foto è presente a tutta pagina anche negli inserti fotografici in appendice a sex and violence): nella vs vhs star il volto della doria così scempiato non appare, così come assenti sono i tagli della lametta sulle guance (visibili nelle foto di retrocopertina della star), alla gola e all’addome che la doria si becca (li si vedono invece in campo lungo quando hedley scopre il corpo ormai esanime: con un freeze-frame si evince che la morte è avvenuta per sgozzamento) e la stessa antonella si è dichiarata stupita nel vederla.

qualcuno che ha un nitidissimo ricordo della visione in sala può eventualmente dirimere e dire se risulta che nella vs cinematografica o nella copia pre-censura ci fosse o se trattasi di una rara foto di scena?

superfluo aggiungere che ho cercato per mari e monti suddetta vhs senza mai riuscire a stanarla se non a prezzi per me proibitivi.

in attesa di lumi, vogliate frattanto gradire la kerowa in merito al suo ruolo nel film e al conseguente imbarazzo diplomatico col suo paese d’origine:

3 Mi Piace

Attualmente in vendita su un noto sito di aste Giapponese:

Base d’asta 60 euro.

Se hai soldi che ti avanzano e vuoi toglierti lo sfizio…

2 Mi Piace

cassius… 'sta vhs l’ho vista in vendita anche ad un negozio di Osaka (uno dei vari punti del Mint Records, vicino al Joshin di Nipponbashi per chi si trovasse lì non proprio per caso :smiley: )… però non ricordo quanto veniva.
Sinceramente non ho preso le vhs (o i laserdisc) perchè non avevo proprio più spazio nelle valigie, ma se sapevo di questa discussione sulla scena della Doria visibilmente maxillosezionata, l’avrei presa di sicuro

Tra l’altro film popolarissimo in Jappone: non solo i blu ray si trovavano in ogni negozio (giustamente al loro prezzo che era anche normodotato) ma quando andavo ai negozi di musica dei miei amici, si finiva sempre per parlare di Fulci, Lenzi, Deodato, Bava oltre che discutere se era meglio Gianni Garko o George Hilton nel ruolo di Sartana… ah… mi manca già la mia bella Osaka…

Vabè quando ci torno verso l’estate, guarderò di procurarmela se il prezzo è abbordabile

2 Mi Piace

@Carlitos in calce al post #285 ho aggiunto il segmento sonoro col brano da individuare. fammi sapere se ti si accende una lampadina :wink:

grazie ma passo. un po’ troppi per la verifica di una eventuale dozzina circa di secondi extra. curiosamente 60 furono le migliaia di lire all’epoca (1986) spese da chi mi regalò la vhs star…