Parole sante…
…ma levami una curiosità: a distanza di tempo, ed a mente fredda di un paio di re-visioni, noto una dilatazione di tempi (forse eccessiva rispetto agli altri extra, contenuti nel NP) dell’intervista a De Masi…
…globalmente, oggi e rispetto al doppio dvd NP di “sette note in nero”, cos a non ti soddisfa globalmente nel secondo dvd di contenuti speciali e cosa non rifaresti o (potendo) cambieresti…
…ho apprezzato, comunque tanto…:oops:
Fosse dipeso da me avrei messo 5 ore di intervista a De Masi, se non di più.
Come già detto più volte, ma lo ripeto volentieri, il Maestro è senza dubbio la persona più bella che io abbia incontrato facendo questo lavoro e una di quelle con le quali ho instaurato il rapporto più profondo.
Per i mesi nei quali mi ha onorato della sua amicizia è stato davvero importantissimo per me. Mi ha aiutato tanto, mi ha insegnato tanto e mi ha dato tanto. Gli devo tantissimo e non gli sarò mai abbastanza grato per tutto quello che ha fatto per me.
Quando ho fatto il mio primo documentario “solista” sul Treno Blindato di Castellari per il dvd tedesco, sono stato felicissimo di poterglielo dedicare (anche perché arrivava a compimento di un augurio che mi aveva fatto) e la mia non è certo una dedica di circostanza. Gli ho voluto molto bene e lui ne ha voluto a me. Gliene voglio ancora e certamente anche per lui è lo stesso.
Ovviamente cambierei tutto.
Così come cambierei tutto (o quasi) degli extra più recenti che ho fatto. Sono fatto così.
In ogni caso quelli che hai citato sono i primi lavori grossi che facevo e pago comunque una certa inesperienza. Anche adesso che faccio le cose in totale autonomia mi rendo conto che, nonostante abbia molta più esperienza, commetto ancora degli errori o comunque faccio cose che dovrei evitare. Molto spesso capita che me ne accorga solo io, ma in fondo è giusto così.
Ho scoperto che il povero compositore de masi,e’ morto proprio nel 2005
La bella intervista curata da Federico nel dvd,e’ l’ultima occasione per sentirlo,grazie mille,e complimenti per la cura degli extra.
Della scomparsa del carissimo Francesco De Masi se ne parlava in questo topic dove comunicavo la brutta notizia al forum.
Per ricordare degnamente questo straordinario musicista e questo meraviglioso amico ci sarà il secondo Cinevento De Masi che si terrà, come l’anno scorso, a Rocca Priora. Se ne parla qui e siete tutti invitati.
In ogni caso vi anticipo che presto il Maestro De Masi sarà omaggiato negli extra di un dvd tedesco di prossima uscita.
Ho notato su eBay in vendita un cartonato da edicola della versione francese. Giorgio sai dirmi dettagli e differenze dalla versione normalmente in vendita?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200214409303&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010
Quest’edizione contiene solo il primo disco dell’edizione a 2 dvd.
Quindi come extra ha solo il commentary.
Se non ricordo male avevo già segnalato questa versione a disco singolo enfatizzando la cialtronaggine della copertina ultraspoiler…
Cazzata ma magari non tutti lo sanno: guardando il film sul pc usando Vlc, si tolgono a piacere i sottotoli.
anche questa edizione ha il fuorisincrono nella traccia italiana ?
Presumo di si visto che il disco è identico a quello dell’edizione speciale.
Si’ confermo ce l’ha.
Scusate , ma alla fine è uscita o no l’edizione speciale , in quanto nella mia videoteca , mi hanno detto che è stata rinviata l’uscita a data da destinarsi !!! Aspetto vostre notizie , grazie !!!
È uscita da anni in Francia.
In Italia c’è solo l’edizione cut della Avofilm.
cut perchè a quanto avevo sentito dire, è stato manomesso a suo tempo il negativo originale.
Ma è mai possibile che non venga fatta un edizione decente italiana di questo film?..ma chi ne detiene i diritti?
Spero non siano quelli della AVO ad affermarlo!
Per la cronaca, il master uncut e nel formato corretto è passato saltuariamente qualche annetto fa su un’emittente privata catanese.
nel corretto formato 2,35:1 ???
A quanto ricordo, sì. Ed era uncensored, ne discussi in un vetusto thread sul Nocturno forum. Lo replicarono almeno una volta quell’estate, poi purtroppo nisba. Mancava la scena del dialogo fra la Cupisti e Malco, presente in lingua inglese nel DVD franzoso a suo tempo passatomi da Giorgio Brass.
ps. L’emittente era Italia 7 Telecolor, del circuito di Italia 7 ma con programmazioni diverse da Italia 7 Gold (che giù a Noto non prendo). Rammento che nello stesso periodo programmarono pure Zombi 2, uncensored ma fullscreen (la versione nel corretto formato 2.35:1 passò qualche mese prima su Odeon).
quindi si tratterebbe di un master differente da quello uscito in vhs per la Star video ? il dialogo Cupisti/Malco non è stata montata nell’edizione italiana.
Nel master Star Video che mi aveva passato l’ex forumista Zoroastro avevo notato un salto di pellicola (almeno credo che di salto si trattasse, dal momento che un dialogo ne risultava monco) assente da quello passato su Telecolor. In sostanza veniva tagliato il dialogo fra il tenente Williams e il marito voyeur di una delle vittime, quando il detective sarcastico commenta “libera di farsi ammazzare”. Il master Star era nel formato 1.85:1 o ricordo male io? Giurerei che quello passato alla tele fosse proprio 2.35, ma son passati 5 anni o giù di lì da quando l’ho visionato.
Visionato anch’io oggi il dvd NP francese, ottimo anche se il fuorisincrono nella scena al commissariato non è leggero ma piuttosto grossolano…e poi durante la visione spesso l’audio tende ad alzarsi o ad abbassarsi improvvisamente per poi tornare alla normalità.Per il resto però tutto bene, soprattutto il bel master video da leccarsi le orecchie.