http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=56115
http://www.imdb.it/title/tt0857191/
=========================
Piccolo film ma di grande sostanza questo secondo lavoro di Tom McCarthy (già vincitore al Sundance col film d’esordio “The Station Agent”, inedito da noi), che mostra in maniera cruda e diretta il cambiamento di una nazione come gli Usa, ormai richiuso in se stesso e molto distante dall’essere quel Paese simbolo di libertà (benché con risvolti oscuri) che era una volta.
Grande intepretazione di tutto il cast, con menzione speciale per un Richard Jenkins finalmente in veste di protagonista, nominato all’Oscar come migliore attore per questa interpretazione di un professore universitario che, dopo la morte della moglie, sopravvive ormai totalmente disamorato del suo lavoro e da ogni cosa che fa…
Il dvd italico della Perseo Video, nonostante qualche spuntinatura, ha una buona definizione dell’immagine che consente una visione ottimale anche sugli schermi full HD. Insolitamente folta la dotazione di extra per un film del genere: oltre a una manciata di scene tagliate (visionabili anche col commento - purtroppo non sottotitolato - del regista e di Richard Jenkins) c’è il trailer italiano (che furbescamente non sottolinea il lato più amaro del film), un dietro le quinte e “suonare il djembé”, ossia un’intervista col musicista che ha collaborato alla realizzazione del film come consulente e insegnante di djembé per gli attori. In aggiunta ci sarebbe anche il commento audio dell’intero film, sempre con il regista e Jenkins, ma ovviamente quelli della Perseo hanno pensato che non fosse necessario farlo sottotitolare :mad:
In definitiva una pellicola che merita sicuramente di essere recuperata.