Luoghi abbandonati

Secondo me non peggiori di quelli che ha fatto poi qui su GdR

4 Mi Piace

No, anche perché vado sempre in pieno giorno e, comunque, sempre quando c’è il sole (una volta a quella che si chiama la ‘città morta’ di Santa Maria di Galeria per terra trovai una testa gallina mozzata con tanto di sangue e pentacolo disegnato sul terriccio. Tanto per farti capire quali pazzi puoi incontrare). Per sicurezza mi porto il martelletto che ho in macchina (di quelli nel caso si debba rompere un vetro), ma spero che non mi serva mai.

Rispetto a quelli che incontrai sul forum di Nocturno qui è lo Zecchino d’Oro. Sia chiaro, c’era tanta gente in gamba, ma anche parecchi svalvolati (e non lo dico in modo simpatico) a cui Pulici non metteva freno alcuno. Ricordo gli insulti pesantissimi che rivolgevano a Roberto Poppi. Roba da denuncia penale.

2 Mi Piace

Hanno visto come aderiscono bene i culti della personalità a Bologna e integrando certi elementi nella loro mitologia sono convinti di riuscire a fare più proselitismo

5 Mi Piace

Già, è molto strano in effetti che uno sobrio ed equilibrato come lui non sia mai intervenuto per placare certi eccessi

:ambulance:

3 Mi Piace

io sono molto attratto da chiese e monasteri abbandonati da qualche anno anche ruderi di poco conto chi mi segue su facebook lo sa’ bene se vi servono dritte su lazio umbria e campania chiedete pure guardate che affreschi particolari qua https://www.youtube.com/watch?v=VC9Bb6eBf-M

3 Mi Piace

guardate questa verso Avellino

1 Mi Piace

Io invece sono un nostalgico delle vecchie discoteche abbandonate, su youtube ci sono svariati video. Qui a Reggio Emilia c’era il Marabu, lo stabile esiste ancora, ha chiuso vent’anni fa e poi è stato lasciato in decadimento. L’anno scorso Campani Group, concessionaria di Reggio lo ha acquistato e fatto ripulire, ma ancora non si sa che fine farà. Nel mio desktop devo avere parecchie foto fatte un cinque o sei anni fa quando era meta di sbandati e tossici. Perchè poi in questi locali venivano lasciati i vari divanetti e poltroncine, per cui i senzatetto trovavano dimora.

4 Mi Piace

2 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Marsupio

Ecco la ‘mitica’ villa di Viale Perù (TENEBRE, ACQUA E SAPONE e ROMANZO CRIMINALE - LA SERIE) a Le Rughe sulla Cassia poco fuori Roma. So già che è stata filmata, ma io ve la offro senza tagli e/o montaggi, senza musiche, senza loghi fastidiosi e soprattutto ve la faccio vedere tutta! Se trovate alcuni parti noiose basta mandare avanti.

4 Mi Piace

Ho visitato per voi quello che fu l’ippodromo reso celebre da FEBBRE DA CAVALLO: quello di Tor di Valle. E come per la villa di Viale Perù, ve lo mostro tutto.
Il primo filmato non mostra altro che la lunga strada, che pensavo più breve, che costeggia l’ippodromo stesso (anche se ad un certo punto mi metto a cantare il tema della celebre commedia). Il secondo dura neanche tre minuti e mostra l’ingresso. Il terzo e quarto l’interno. Vale lo stesso che per la villa di Viale Perù: se trovate il filmato noioso tirate avanti.

4 Mi Piace

In certi posti, per il fascino che emanano, ci dormirei pure, ma è troppo il timore della cedevolezza delle strutture, gli inquilini in carne ed ossa e non ectoplasmici e la legge, ché purtroppo se ti fai male hai pure colpe di aver violato proprietà.
Comunque Rodar, ottime foto, complimenti pure per lo specchio, una (non) voluta citazione di Zeder.

2 Mi Piace

E’ dove volevano fare lo stadio della Roma no?

Esatto ma meno male che esiste un dio dello sport che ha fatto abortire il progetto.

1 Mi Piace

Si. Uno dei posti (s’era parlato anche lungo l’Aurelia).

1 Mi Piace

A me piacerebbe soprattutto visitare i cinema chiusi da decenni ma chi mi fa entrare? E, soprattutto, a chi mi dovrei rivolgere? Dovrei arrivare allo scasso (ovviamente scherzo). Non è facile, soprattutto per me che sono solo e non ho agganci, trovare nuovi posti da visitare.

2 Mi Piace