L'uomo delle montagne - Guardian of the Wilderness (David O'Malley, 1976)

A cavallo tra film d’avventura, western e film per famiglie, una pellicola che celebra la natura e la lungimiranza di chi più di 150 anni fa già comprese l’importanza di proteggerla e preservarla.

Il film racconta (forse in modo un po’ troppo semplicistico e superficiale, ma comunque efficace a livello empatico) la storia di Galen Clark, l’uomo che grazie alla sua perseveranza ed al suo grande amore per la natura, riuscì a fare approvare una legge che tutelasse la foresta di Yosemite, salvaguardando alcune tra le più grandi ed antiche sequoie del paese, che erano minacciate dagli interessi commerciali di una lobby che speculava sul legname da costruzione.
La determinazione di Clark riesce a sconfiggere gli avidi tagliaboschi, dando vita di fatto alla prima riserva naturale degli USA.

Il film, nella sua semplicità ed ingenuità (oggi sicuramente, pur restando un prodotto destinato a ragazzi e famiglie , verrebbe realizzato in modo più maturo) è gradevole; si lascia guardare dagli amanti degli animali e della natura soprattutto per i paesaggi mozzafiato e per il valore intrinseco della vicenda che racconta.
Tanti siparietti divertenti con animali di varie specie, dispiace un po’ essere consapevoli del fatto che sono animali ammaestrati che vivono in cattività e simboleggiano invece l’importanza di salvaguardare “the wilderness”. Avrei voluto vederlo da bambino, con uno sguardo candido ed ingenuo incapace di cogliere questa ipocrisia.

Mentre vedevo il film continuavo involotariamente a pensare che nel ruolo di Clark ci sarebbe stato benissimo il Bud Spencer anziano (quello di Detective Extralarge per intenderci) e nel ruolo del suo amico naturalista Franco Nero vecchio (quello di qualche anno fa insomma).
Uno dei malvagi taglialegna assomiglia un pochino a @MentalTrotter :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Bizzarro che un film simile, apparentemente molto amato (su imdb ha un voto eccezionalmente alto), non abbia ancora avuto negli USA un’edizione in digitale (si trova solo una giurassica VHS americana, mentre l’unica edizione in dvd proviene dalla Germania, con solo la lingua tedesca).
41dAwAbmYXL.AC

Visto grazie alla VHS De Laurentiis Ricordi



2 Mi Piace

Questa settimana lo vedo così mi riscopro malvagio :joy: @Frank_n_Furter

2 Mi Piace